Ruspe, materiali e lavori si sono fermati in località Nocennole: un controllo dei carabinieri forestali di San Gregorio Matese, nell’Alto Casertano, con il supporto dell’Ufficio Tecnico comunale, ha bloccato un cantiere dove erano in corso interventi per fini edilizi e allevatoriali in un’area gravata da molteplici tutele.
Il controllo – I militari del Nucleo carabinieri forestale di San Gregorio Matese, affiancati dal responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune, hanno verificato la presenza di opere in corso di realizzazione. L’accertamento ha evidenziato che i lavori procedevano in totale difformità rispetto al titolo assentito dal Comune e dagli enti competenti.
I vincoli violati – L’area ricade nel parco nazionale del Matese, è sottoposta a vincolo paesaggistico per l’inclusione nel Piano territoriale paesistico Ambito Massiccio del Matese approvato con decreto ministeriale del 4 settembre 2000 dal Ministero per le Attività Culturali, è parte della Rete Natura 2000 (Zona speciale di conservazione “Matese-Casertano”, sito IT8010013) ed è interessata da vincolo sismico.
I provvedimenti – I carabinieri forestali hanno sottoposto a sequestro preventivo l’intero cantiere e deferito in stato di libertà il proprietario dell’area. Le ipotesi di reato riguardano violazioni urbanistico-edilizie e sismiche, danneggiamento di area protetta, deturpamento del paesaggio e deterioramento di un sito della Rete Natura 2000.

