Rinnovo in vista a palazzo della Provincia. Con un decreto, il presidente Anacleto Colombiano (proclamato il 30 giugno 2025) ha indetto per domenica 1 marzo 2026 le elezioni del Consiglio provinciale di Caserta, nel solco della legge 56/2014 che fissa in quattro anni la durata del presidente e in due quella del Consiglio.
Quando e dove si vota – Le operazioni si svolgeranno dalle ore 8 alle 20 presso i seggi costituiti nella sede della Provincia di Caserta, in via Lubich 6, nell’ex area Saint Gobain.
Chi vota – Sono elettori i sindaci e i consiglieri comunali dei Comuni della Provincia in carica alla data del voto.
Chi può candidarsi – Sono eleggibili i sindaci e i consiglieri comunali in carica alla data corrispondente al termine finale per la presentazione delle candidature.
Liste e sottoscrizioni – L’elezione avviene su liste concorrenti composte da un minimo di 8 e un massimo di 16 candidati. Ogni lista deve essere sottoscritta da almeno il 5% degli aventi diritto accertati al 35esimo giorno precedente il voto.
Presentazione delle liste – Le liste vanno depositate all’Ufficio elettorale della Provincia (via Lubich 6) dalle ore 8 alle 20 di domenica 8 febbraio 2026 e dalle ore 8 alle 12 di lunedì 9 febbraio 2026. La verifica di ammissione delle liste sarà effettuata dall’Ufficio elettorale sulla base della normativa vigente.
Pubblicazione e voto ponderato – Le liste dei candidati saranno pubblicate sul sito istituzionale della Provincia, nella sezione “Elezioni Consiglio Provinciale 2026”, almeno 8 giorni prima della consultazione. Ciascun elettore potrà esprimere una preferenza; il voto sarà ponderato secondo gli indici previsti dalla legge 56/2014, determinati in base alla fascia demografica del Comune di appartenenza. L’Ufficio elettorale calcolerà la cifra elettorale ponderata delle liste e dei singoli candidati, procederà al riparto dei seggi e alle proclamazioni.

