Un silenzio sospeso da giorni e una porta chiusa che nascondeva l’irreparabile. A Paviole di Canaro, in provincia di Rovigo, una famiglia di tre persone è stata trovata senza vita nella propria abitazione di via Cesare Battisti. Le vittime sono un uomo di 52 anni, la moglie di 47 e la figlia di 28: tutti di origine moldava, ma residenti in Italia da oltre vent’anni. A stroncarli, secondo le prime ipotesi, sarebbero state le esalazioni di monossido di carbonio fuoriuscite da una caldaia difettosa.
La scoperta – L’allarme è scattato nella tarda serata di mercoledì, quando i carabinieri, avvertiti dai colleghi dell’uomo che da giorni non si presentava al lavoro, hanno chiesto l’intervento dei vigili del fuoco. La squadra del comando di Rovigo, giunta sul posto intorno alla mezzanotte, ha forzato l’ingresso dell’abitazione. Dentro, una scena gelida: i tre componenti della famiglia giacevano nei rispettivi letti, ormai senza vita. Anche il gatto domestico è stato trovato morto, segno della saturazione dell’ambiente.
Le verifiche – I caschi rossi, durante il sopralluogo, hanno utilizzato i dispositivi di rilevazione dei gas che hanno confermato la presenza di monossido di carbonio all’interno dei locali. Sul posto sono intervenuti anche i sanitari del Suem 118, ma per i tre non c’era più nulla da fare: è stato soltanto possibile constatarne il decesso.
Le indagini – Nessun segno di violenza è stato riscontrato sui corpi, che erano ancora distesi sui letti. Secondo una prima ricostruzione, la morte sarebbe avvenuta da diversi giorni prima del ritrovamento, come suggerito dallo stato delle salme e dall’assenza prolungata dell’uomo dal lavoro. Sarà l’autopsia, disposta dall’autorità giudiziaria, a chiarire le cause e il momento esatto del decesso.
Una comunità sconvolta – A Paviole, piccola frazione immersa nella campagna rodigina, la notizia si è diffusa all’alba lasciando sgomenta la comunità. Una famiglia conosciuta, ben integrata nel tessuto locale, scomparsa nel silenzio di una casa che da giorni non dava segni di vita.