Mondragone (Caserta) – E’ ormai una tradizione consolidata quella de “La Fagiolata”, che ogni anno si organizza nel quartiere antico di Mondragone, il rione Sant’Angelo in occasione della festa patronale di San Michele Arcangelo. Anche quest’anno la sera del 27 settembre, a partire dalle ore 20, la storica località ospiterà l’evento nato nel 1978 grazie ad una iniziativa di Antonio Taglialatela, detto “Tatonno”, ed alcuni suoi amici.
Una manifestazione che ha avuto da sempre come obiettivo quello di valorizzare il legame con le “radici” di questo contesto cittadino con i prodotti dell’agricoltura locale, attraverso un semplice piatto: il fagiolo, che evocasse appunto la vita contadina e la solidarietà. Negli anni l’evento è cresciuto divenendo un appuntamento atteso non solo per i residenti di Mondragone, ma anche per gli abitanti dei comuni del litorale Domitio. Pure quest’anno i vicoli e i cortili (“curtiglie”), i portoni saranno decorati, aperti al pubblico, trasformando il rione in una location in festa.
Il protagonista, ovviamente, il piatto di fagioli che sarà offerto in svariati modi possibili, secondo un ricettario locale antico. In molti casi i fagioli vengono anche serviti in appositi cocci, accompagnati, poi, da un buon bicchiere di vino locale. In programma un momento religioso con novene, processioni e celebrazioni eucaristiche legate a San Michele Arcangelo. Non mancherà la grande musica. Il 28 settembre il cantautore Eugenio Bennato si esibirà, a partire dalle 22, davanti al Palazzo Ducale. Il presidente onorario del comitato festa, don Paolo Marotta, gli organizzatori dell’evento e la direzione artistica affidata all’AR Concerti di Agostino Russo e Benito Panetta invitano tutti a partecipare e a passare delle ore liete a Mondragone.