Un’esortazione accorata alla pace e alla speranza, accompagnata da saluti in tre lingue e un forte richiamo alla responsabilità dei giovani: si è aperto così l’incontro tra Papa Leone XIV e i partecipanti al Giubileo della Gioventù, radunati in migliaia in piazza San Pietro e lungo via della Conciliazione. Il Pontefice ha attraversato la folla a bordo della papamobile, salutando calorosamente: “Buonasera! Buenas tardes! Good evening!”, prima di lanciare un messaggio chiaro e diretto: “Vogliamo la pace nel mondo! Preghiamo per la pace. Oremos por la paz y seamos testimonios de la paz de Jesucristo, de la reconciliación”.
“Siete il sale della terra, la luce del mondo” – Citando il Vangelo, il Santo Padre ha esortato i giovani ad assumersi un ruolo attivo nella testimonianza cristiana: “Jesus tells us: ‘You are the salt of the earth’, ‘You are the lights of the world!’ ¡Vosotros sois la sal de la tierra, luz del mundo!”. Nel suo discorso, il pontefice ha ringraziato i ragazzi per l’energia e la fede condivisa: “Hoy sus voces, su entusiasmo, sus gritos, que todos son por Jesucristo, ¡los van a escuchar hasta el fin del mundo!”. E ha lanciato un appello a vivere pienamente questo giubileo della speranza: “Ustedes son este mensaje, y tienen que seguir dando esperanza a todos”. Poi, in italiano: “Speriamo che tutti voi siate sempre segni di speranza nel mondo!”.
Un cammino di fede e riconciliazione – Il papa ha indicato la strada da percorrere nei prossimi giorni: “Avrete l’opportunità di essere una forza che può portare la grazia di Dio, messaggio di speranza, una luce alla città di Roma, all’Italia e a tutto il mondo. Camminiamo insieme con la nostra fede in Gesù Cristo”. Prima della benedizione finale, l’annuncio: “Ci vediamo. Ci troviamo a Tor Vergata. Buona settimana!”.
L’invito alla preghiera e alla comunione fraterna – Durante l’udienza di oggi, Leone XIV ha rivolto un pensiero speciale ai giovani italiani giunti nella Capitale: “Accolgo con gioia i giovani italiani convenuti a Roma per partecipare agli eventi giubilari a loro dedicati; cari giovani, vi invito a pregare affinché queste giornate di fede, di riflessione e di amicizia portino frutti di bene”. Secondo quanto riferito dal Servizio di informazione religiosa (Sir), è previsto per domani sera un momento di preghiera con la confessione di fede nella basilica di San Pietro. Salutando i pellegrini provenienti dalla Polonia e da altri Paesi, il papa ha auspicato: “Che questo incontro con Gesù in fraterna comunione rafforzi la vostra fede e speranza, riempia i vostri cuori di pace e vi unisca nel Suo amore”. Infine, rivolgendosi ai ragazzi portoghesi, ha concluso: “Approfittate di questa esperienza per portare i vostri amici a Gesù, affinché possano incontrarlo, ascoltare la sua parola e amarlo”. IN ALTO IL VIDEO