Napoli, la pelle italiana punta su ricerca e sostenibilità con l’Italian Leather Research Summit

di Redazione

Un comparto industriale che guarda al futuro con la forza della tradizione e la spinta dell’innovazione: è il cuore dell’Italian Leather Research Summit 2025, la nuova iniziativa promossa dalla Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti (Ssip), andata in scena nella sede della Facoltà di Ingegneria dell’Università Federico II di Napoli. Una prima edizione che si candida a diventare appuntamento annuale, con l’ambizione di segnare una rotta chiara per il settore conciario, sempre più orientato verso modelli produttivi sostenibili e circolari.

A fare gli onori di casa, Eduardo Imperiale, direttore generale della Ssip, che ha aperto i lavori introducendo l’impianto strategico dell’evento: un convegno tecnico-scientifico pensato non solo per illustrare i risultati delle più recenti ricerche, ma anche per rafforzare il dialogo tra istituzioni, imprese e mondo accademico. Una visione sistemica, in linea con il percorso di trasformazione green intrapreso da tempo dall’industria italiana della pelle.

A dare concretezza alla cornice progettuale dell’incontro, le analisi puntuali fornite da Fulvia Bacchi, direttore generale dell’Unione Nazionale Industria Conciaria, che ha delineato lo stato attuale del settore: un comparto che, nonostante le sfide globali e i cambiamenti nei consumi, ha saputo investire in tecnologie e processi innovativi per rimanere competitivo. La Bacchi ha evidenziato come l’approccio circolare e l’integrazione tra competenze tecnico-scientifiche e know-how artigianale rappresentino oggi la chiave per un rilancio duraturo.

Alla tavola rotonda sono intervenuti anche l’assessore regionale alla Ricerca e all’Innovazione, Valeria Fascione, che ha ribadito l’impegno della Regione Campania nel sostenere percorsi di ricerca applicata, e Luigi Nicolais, consigliere scientifico della Ssip, già presidente del Cnr, figura di riferimento per l’ecosistema dell’innovazione nazionale. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico