Cesa (Caserta) – Un cimitero più ordinato, trasparente e vicino ai cittadini. È l’obiettivo del progetto “Cimitero Digitale”, che sarà ufficialmente presentato mercoledì 11 giugno, alle ore 18, nella Sala Polivalente “Giancarlo Siani” di Cesa. Un’iniziativa che segna un ulteriore passo nella digitalizzazione dei servizi comunali e nella modernizzazione della macchina amministrativa.
A illustrarne contenuti e finalità sarà l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Enzo Guida, affiancato dagli assessori Francesco Maria Turco e Giusy Guarino, rispettivamente con deleghe al cimitero e alla digitalizzazione. Accanto a loro, anche l’architetto Stefania Tessitore, dell’Ufficio Tecnico comunale, e Mikeal De Francesco della società “Shadow Computer srl”, partner tecnico del progetto e sviluppatrice della piattaforma digitale. “L’iniziativa – ha spiegato l’assessore Turco – nasce dalla volontà dell’Amministrazione Comunale di offrire ai cittadini strumenti moderni, accessibili e funzionali. Il sistema, sviluppato in collaborazione con la piattaforma Cimitero Digitale, prevede una gestione completamente informatizzata del nostro camposanto”.
Il progetto si presenta come un’innovazione concreta e a basso costo. Con un investimento iniziale di 2mila euro per il primo anno – che include attivazione e manutenzione – e una spesa annua successiva di soli 3mila euro, il Comune punta a garantire servizi tecnologici anche in un ambito tradizionalmente lontano dal digitale. “Si tratta di un progetto che unisce innovazione e rispetto – ha sottolineato il vicesindaco Guarino – pensato per semplificare la vita dei cittadini anche in momenti delicati come quelli del lutto”.
Tra le funzioni offerte dalla piattaforma spiccano il censimento fotografico e anagrafico dei loculi, con dati sui proprietari e gli occupanti, e la digitalizzazione dei contratti cimiteriali per una gestione più trasparente. I cittadini potranno inoltre pagare online i servizi (come la luce votiva), ordinare fiori e lumini a distanza con conferma fotografica, localizzare con precisione i defunti tramite ricerca per nome e cognome, e perfino seguire indicazioni stradali virtuali per raggiungere la tomba selezionata. Non mancherà, infine, una bacheca virtuale in stile social per lasciare messaggi di ricordo. “Abbiamo lavorato per restituire ordine e dignità al nostro cimitero – ha aggiunto l’assessore Turco – non solo attraverso una mappatura completa e aggiornata, ma anche dotandoci di uno strumento che semplifica le operazioni e valorizza il ricordo dei nostri cari”.