Aversa, all’Ite Gallo corso biennale gratuito per tecnici della digital transformation

di Redazione

Aversa (Caserta) – Formare professionisti altamente qualificati per guidare le imprese nella trasformazione digitale. È l’obiettivo del percorso biennale gratuito promosso dalla Fondazione ITS Newtechsi Academy e finanziato dal Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito (numero 187 del 18 settembre 2024) nell’ambito del Pnrr – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’iniziativa è rivolta ai giovani diplomati interessati a costruire una carriera nel settore delle nuove tecnologie per il Made in Italy.

Il percorso formativo – L’istituto tecnico superiore seleziona allievi per il corso di Tecnico superiore della produzione manifatturiera e dei servizi nella digital transformation, finalizzato al conseguimento del diploma di “Tecnico superiore per il disegno dei processi aziendali e delle certificazioni”. La formazione rientra nell’Area delle Nuove Tecnologie per il Made in Italy e punta a creare figure professionali subito spendibili nel mercato del lavoro.

Durata e sede – Il corso ha una durata complessiva di 1800 ore, suddivise in due annualità, con 720 ore dedicate allo stage. Le attività si svolgeranno presso la sede dell’Istituto tecnico economico “Alfonso Gallo” di Aversa. La partecipazione è gratuita.

Competenze e profilo professionalizzante – I futuri tecnici apprenderanno come operare in contesti aziendali e pubblici, supportando la gestione e la progettazione dei processi organizzativi. Il percorso prevede l’utilizzo di tecnologie avanzate, con un focus sull’intelligenza artificiale. Gli studenti saranno in grado di analizzare, mappare e ottimizzare i flussi operativi, migliorare l’efficienza e garantire la conformità alle normative di qualità. Tra le competenze richieste anche l’implementazione di soluzioni innovative per sostenibilità e competitività, l’integrazione tra sistemi fisici e digitali e l’utilizzo degli strumenti IoT, big data e intelligenza artificiale.

Come partecipare – Possono presentare domanda i cittadini italiani di età non inferiore ai 18 anni, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. L’iscrizione deve avvenire esclusivamente online, compilando il form disponibile sul sito dell’ITS all’indirizzo www.itsacademysi.it entro le ore 13 del 26 novembre 2025. Le selezioni prevedono anche momenti di orientamento dedicati alla formazione e al profilo professionale in uscita.

Titolo rilasciato e certificazioni – Gli allievi che supereranno l’esame finale otterranno il Diploma di “Tecnico superiore per il disegno dei processi aziendali e delle certificazioni”, di V livello EQF, con Europass Supplement. Il percorso prevede inoltre crediti universitari validi per i corsi di laurea di primo livello (ai sensi dell’art. 14 della legge n. 240/2010) e tre ulteriori certificazioni: competenze informatiche, certificazione B2 di lingua inglese e qualifica di auditor UNI EN ISO 9001:2018.

Contatti – Per informazioni è possibile contattare la Fondazione ITS Newtechsi Academy al numero +39.339.7775992 o all’indirizzo e-mail tsdigitaltransformation-av@itsacademysi.it.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico