Casaluce (Caserta) – Sono stati premiati con attestati e buoni spesa per materiale didattico i dieci alunni più meritevoli, durante la terza edizione del premio letterario dedicato alla memoria della maestra Bianca Cecilia Messina, promossa dalla Pro Loco di Casaluce “Casaluci” con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l’istituto comprensivo statale “Beethoven” di Casaluce, la scuola paritaria “Suore degli Angeli” di Casaluce e la scuola di danza “Degas” di Casaluce. Come nelle scorse edizioni, regolamento e modalità sono stati curati dall’istituto comprensivo. La cerimonia di premiazione si è svolta nella sala consiliare “Paolo Borsellino” del Comune di Casaluce, moderata da Simona Masucci, socia e volontaria del Servizio Civile presso la Pro Loco.
Gli interventi sono iniziati con il presidente della Pro Loco, Antonio Macchione, che ha spiegato il motivo del concorso, seguito dal sindaco di Casaluce, Francesco Luongo, che ha iniziato ringraziando e complimentandosi con la famiglia, facendo notare che se oggi si è svolta questa giornata, è stato soprattutto grazie all’impegno e alle capacità della maestra, pronunciando poi un breve pensiero sulla stessa. La parola è poi passata all’assessora alla Cultura, Valentina Sorrentino, che ha spiegato perché ha deciso insieme al sindaco e al presidente il tema della Pace come tematica di questa edizione, riprendendo poi il discorso del sindaco sulla maestra, ha riportato il messaggio che una ragazza, oggi studentessa universitaria, le ha detto di leggere. La stessa ringraziava la maestra Bianca per tutto quello che aveva fatto, riferendo che per lei è stata molto importante e che ancor oggi è fondamentale. L’assessora ha poi parlato dell’importanza dell’istruzione ed ha concluso l’intervento con una frase della giovane premio Nobel Malala.
A seguire ci sono stati i ringraziamenti della dirigente dell’istituto comprensivo, Gelsomina Natale, che ha espresso poi un piccolo pensiero sulla giornata e sull’importanza di tale evento. Anche suor Faustina, madre superiora dell’istituto paritario “Suore degli Angeli” di Casaluce, ha ringraziato tutti ed ha evidenziato un approfondimento sul tema della Pace, facendo i complimenti ai ragazzi per i loro elaborati. All’evento ha partecipato anche la giornalista Marilena Natale, riferendo che quello che lei è oggi lo deve alla maestra Bianca, dicendo che l’ha conosciuta quando lei era un’alunna delle suore, mentre Bianca era una giovane maestra, che le ha insegnato cos’è la dolcezza e la gentilezza. Ha fatto notare anche che la maestra Bianca aiutava soprattutto chi si trovava in difficoltà, ha ricordato alcuni aneddoti di quando la maestra lavorava dalle suore e lei era un’alunna; quando la maestra Bianca pagava i biglietti per i bambini che non potevano andare in gita, o aiutava i bambini che si trovavano in difficoltà. Ringraziando la Pro Loco per la giornata, si è commossa dopo la consegna dell’attestato a lei conferito.
Ottime le performance degli allievi della scuola di danza “Degas”, che si sono alternati negli intermezzi durante l’evento ed hanno ballato sulla splendida voce della soprano Fabiana Fabozzi, allieva del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli e socia, nonché volontaria del Servizio Civile, presso la locale Pro Loco, coadiuvata dai musicisti, allievi del Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno, Pasquale Zinno, clarinettista, anch’egli socio della Pro Loco di Casaluce nonché ex alunno del “Beethoven”, e da Noemi Pellegrino, pianista. “Sperando di aver raggiunto l’obiettivo principale di sensibilizzare all’educazione, alla Pace e al rispetto dei diritti umani coinvolgendo i bambini nel tema della Pace, facendoli riflettere su concetti come l’amicizia tra i popoli, il rispetto reciproco e le alternative all’odio e alla violenza, – ha commentato il presidente Macchione – ringrazio tutti i presenti, in particolare i docenti e i soci della Pro loco che hanno contribuito all’ottima riuscita dell’evento”. SOTTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA









