Aversa (Caserta) – La rete cittadina de La Politica Che Serve si mobilita per sostenere la 22esima missione di rifornimento di Mediterranea Saving Humans diretta in Ucraina, in partenza a fine novembre, attivando una nuova campagna di raccolta nei supermercati e nelle attività commerciali di Aversa.
La missione verso Leopoli – L’iniziativa si inserisce nel quadro della nuova spedizione umanitaria che raggiungerà la città di Leopoli, dove verranno consegnati aiuti e garantita assistenza sanitaria alla popolazione colpita dalla guerra. A bordo della missione opereranno i team edt di Napoli, Scafati e Firenze, affiancati dal team sanitario Med e dai musicoterapeuti di Music&Resilience, impegnati nel supporto psicologico e nella cura delle persone più fragili.
I centri di raccolta – Per alimentare la raccolta sono stati attivati in diverse zone di Aversa i Carrelli Solidali, punti di conferimento in cui i cittadini possono donare beni di prima necessità. Sono già stati distribuiti i cartelli ufficiali e tutti gli esercizi aderenti sono operativi. Tra i primi punti coinvolti figurano i Supermercati Nugnes in via Diaz, i punti Sole 365 di via Saporito e via D’Acquisto, La Speseria in via Raffaello e in via Giotto, i supermercati Decò in piazza Gian Lorenzo Bernini e in viale Kennedy, oltre alla Macelleria Tonziello in via Michelangelo. La lista resta aperta: altre attività commerciali possono ancora aggiungersi, entrando in una rete di collaborazione che punta a trasformare la spesa quotidiana in un gesto concreto di sostegno al popolo ucraino.
Cosa donare nei carrelli – Nei carrelli solidali si raccolgono soprattutto beni alimentari a lunga conservazione: pasta, riso, olio, farina, zucchero, legumi, pomodoro e carne o tonno in scatola, latte a lunga conservazione, biscotti, prodotti per la colazione, latte in polvere e omogeneizzati destinati ai più piccoli. Accanto al cibo, sono richiesti prodotti per l’igiene, come pannolini per bambini, pannoloni per anziani, articoli per la cura della persona e per la pulizia della casa. Una sezione della raccolta è dedicata anche ai materiali didattici – album da disegno, quaderni, penne, pennarelli, pastelli – per garantire ai bambini e ai ragazzi ucraini strumenti essenziali per continuare a studiare nonostante la guerra.
Una rete di solidarietà in crescita – Con l’attivazione dei carrelli solidali, La Politica Che Serve e Mediterranea Saving Humans chiamano a raccolta la comunità aversana, invitando cittadini e commercianti a partecipare alla missione non solo come spettatori, ma come parte attiva di una catena di aiuto che, dalla città, arriverà fino a Leopoli.

