Un boato breve, poi il tremore: alle ore 21.49 una scossa con magnitudo 4.0, a 14 km di profondità, ha fatto vibrare la provincia di Avellino, con epicentro a Montefredane, percepita nettamente in quasi tutta la Campania.
Altre due scosse poco dopo – Alle 21.59, sempre nell’Avellinese, a Prata di Principato Ultra, un’altra scossa 2.0, a 19 km di profondità. Alle 22.08, ancora a Montefredane, scossa 2.4 con profondità 11 km.
Lo sciame sismico – L’evento serale rientra in uno sciame in corso da ieri in Irpinia, con più scosse registrate tra magnitudo 2.1 e valori superiori a 3.
La scossa del mattino – Già questa mattina, alle ore 10.18, gli strumenti dell’Ingv hanno rilevato un terremoto di magnitudo 3.1 a un chilometro a sud di Montefredane, a una profondità di 15 chilometri.
I riscontri – Numerose le segnalazioni arrivate da diversi centri dell’Irpinia e del resto della regione.

