Pomigliano Jazz, Andrea Motis live alla Circumvesuviana con Marco Zurzolo

di Redazione

Un palcoscenico insolito ma suggestivo, quello della stazione della Circumvesuviana di Pomigliano d’Arco, ha accolto il concerto esclusivo di Andrea Motis, che ha inaugurato la seconda parte della trentesima edizione del Pomigliano Jazz Festival.

La celebre trombettista, cantante e sassofonista originaria di Barcellona si è esibita in duo con Josep Traver, chitarrista con cui condivide un’intesa artistica capace di attraversare i confini dei generi musicali. “Sono contenta di fare un duetto con lui perché è una persona molto creativa ed eclettica che mi permette di toccare molti generi musicali e questa cosa mi piace molto. Ci tengo a salutare l’Instituto Cervantes perché è grazie alla loro collaborazione che sono qui al Pomigliano Jazz Festival”, ha dichiarato Motis. Artista tra le più apprezzate del panorama jazz internazionale, Motis ha conquistato il pubblico con un repertorio multilingue – catalano, spagnolo, portoghese e inglese – capace di emozionare e sorprendere per versatilità ed eleganza interpretativa.

Ad aprire la serata è stato Marco Zurzolo, storico amico del festival, che ha vissuto da protagonista numerose edizioni contribuendo a costruire quel ponte artistico tra le eccellenze campane e i grandi nomi del jazz mondiale, cifra distintiva della manifestazione. L’evento, organizzato dalla Fondazione Pomigliano Jazz in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Napoli, ha rappresentato un altro tassello di una rassegna che, giunta al trentesimo anno, continua a rinnovarsi senza perdere la sua vocazione: portare la grande musica nei luoghi meno convenzionali, restituendo al territorio cultura, visioni e armonia. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico