Pozzuoli, la falanghina “Santa Chiara” protagonista al Monteruscello Fest. Finizio e Sannino in concerto

di Redazione

Un vino che racconta una rinascita. Si chiama Santa Chiara ed è la falanghina flegrea prodotta dal recupero di un antico vigneto abbandonato: sarà presentata l’8 e il 9 settembre alla quarta edizione del Monteruscello Fest, in programma in piazza Agrocity, a Pozzuoli. Un debutto simbolico, che unisce territorio, tradizione e futuro, in un evento che quest’anno si arricchisce anche di importanti iniziative solidali.

Il vino e la ricerca – Durante la conferenza stampa di presentazione, introdotta e moderata dalla giornalista Brunella Cimadomo, è stato annunciato il rinnovato sostegno alla Fondazione Telethon, con particolare attenzione al progetto di ricerca sulle malattie genetiche rare condotto dal Tigem di Pozzuoli. Un impegno che si tradurrà anche nella donazione di un’incubatrice per il trasporto neonatale destinata all’ospedale Santa Maria delle Grazie.

Spettacolo e sapori – Oltre 200 stand animeranno la manifestazione tra sapori locali, eccellenze enogastronomiche e momenti di convivialità. Ma il Monteruscello Fest è anche spettacolo: l’8 settembre in piazza De Curtis si esibirà Gigi Finizio, mentre il 9 sarà la volta di Andrea Sannino, per due serate a ingresso gratuito pensate per tutta la comunità.

Una festa per tutti – Alla presentazione ufficiale dell’evento, insieme agli organizzatori Daniele Testa e Giovanni Tammaro, erano presenti anche i rispettivi fratelli Simone Testa e Vincenzo Tammaro, che collaborano all’organizzazione. Tra gli intervenuti anche il sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni, che ha ribadito il valore dell’iniziativa come occasione di rilancio e coesione per il quartiere. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico