Trentola Ducenta, allagamenti dopo il temporale: opposizione chiede le dimissioni del sindaco

di Redazione

Trentola Ducenta (Caserta) – Un violento temporale, alle prime ore del 24 settembre, ha riportato l’acqua a dominare le strade di Trentola Ducenta. Le arterie più esposte – via Roma, via Gorgia, via nunziale Sant’Antonio e altre – si sono allagate di nuovo, nonostante un intervento annunciato come risolutivo e costato oltre 2 milioni di euro.

A puntare il dito sono i consiglieri comunali di opposizione Michele Ciocia, Michele Carofalo, Pasquale Davide De Marco e Antonio Cantile, che parlano di “fallimento clamoroso” e chiedono le dimissioni del sindaco e dei tecnici comunali.

Il progetto contestato – Secondo l’opposizione, l’opera – conclusa solo pochi mesi fa e presentata come soluzione definitiva al problema degli allagamenti – non solo non avrebbe retto alla prova della pioggia, ma avrebbe persino aggravato la situazione. L’acqua ha “trascinato via tutto”, denunciano i consiglieri, evidenziando come l’investimento pubblico non abbia prodotto i risultati attesi sulle principali vie cittadine.

Le accuse – “Oggi, come nel passato, i cittadini di Trentola Ducenta si sono ritrovati ad affrontare un atavico, pericoloso e grave problema: allagamento di strade cittadine dopo le piogge”, affermano i quattro esponenti di minoranza. “Era stato redatto un progetto di oltre 2 milioni di euro, annunciato come soluzione definitiva dei problemi di allagamento di via Roma, via Gorgia, via nunziale Sant’Antonio e altre: la sua realizzazione, conclusasi pochi mesi fa, si è rivelata un fallimento clamoroso, aggravando la situazione anziché migliorarla”, sostengono dall’opposizione. “Nella mattinata del 24 settembre, infatti, dopo un violento temporale si sono allagate nuovamente le predette vie, trascinando via tutto, compresi tanti soldi spesi inutilmente”, aggiungono, per poi incalzare: “Una gran quantità di denaro impegnata per un intervento che si è rivelato inutile, anzi dannoso, poiché le strade sono state sommerse dalle acque più di prima”.

Le responsabilità, per la minoranza, sono chiare: “Tecnico comunale e amministrazione devono rispondere di questa gestione disastrosa. La situazione è diventata insostenibile, con numerosi residenti costretti a fronteggiare allagamenti sempre più frequenti, dannosi e pericolosi per la pubblica incolumità. È inaccettabile che l’amministrazione continui a nascondere le proprie responsabilità, per quanto sopra detto e per il disastro finanziario procurato ai cittadini”. “Il sindaco e i tecnici comunali – concludono – devono dimettersi subito”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico