Sessa Aurunca, De Luca posa la prima pietra del nuovo ospedale

di Redazione

Sarà il presidente della Giunta Regionale della Campania Vincenzo De Luca a inaugurare la posa della prima pietra per la realizzazione del nuovo ospedale di Sessa Aurunca. Alla cerimonia parteciperanno il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero, il direttore generale dell’Asl Caserta Antonio Limone, il sindaco di Sessa Aurunca Lorenzo Di Iorio. L’evento sarà accompagnato dalla solenne benedizione della Diocesi di Sessa Aurunca.

Un presidio all’avanguardia – La costruzione del nuovo ospedale si inserisce nel processo di riorganizzazione della rete ospedaliera regionale, in attuazione delle disposizioni contenute nel DCA n. 103/2018, e andrà a sostituire l’attuale ospedale San Rocco. La struttura sorgerà in una zona strategica, lungo la strada statale 7 Appia, al chilometro 169, in corrispondenza del bivio con la provinciale 104 (il cosiddetto “bivio di Carano”), lato direzione Capua. Il terreno destinato all’intervento ha una superficie di circa 90mila metri quadrati, dei quali 60mila saranno dedicati a verde pubblico e spazi all’aperto, a garanzia di sostenibilità ambientale e qualità della permanenza per utenti e operatori.

Caratteristiche del nuovo ospedale – Il presidio rientrerà nella classificazione prevista dalla legge regionale n. 2/1994 come Dipartimento di emergenza di I livello (DEA di I livello), con le componenti organizzative indicate dagli articoli 28 e 29 della L.R. 2/94 e dall’art. 19, comma 11 della L.R. 2/98. Sarà attivo un Pronto Soccorso 24 ore su 24 e saranno garantite prestazioni diagnostiche e terapeutiche specialistiche. Il progetto prevede un edificio su cinque livelli, di cui uno interrato, per una superficie costruita complessiva di circa 32.500 metri quadrati. All’interno sono previsti 191 posti letto, come stabilito dal DCA n. 103/2018 e dalla Delibera di Giunta Regionale n. 378/2020.

Investimento e tempi – L’intervento è finanziato con le risorse dell’articolo 20 della legge n. 67/1988 – Completamento III fase – e con un contributo di circa 50 milioni di euro da parte della Regione Campania. Il decreto di finanziamento del Ministero della Salute (n. 120) è stato emanato il 10 aprile 2024. La gara per l’appalto integrato è stata indetta il 6 giugno 2024 tramite la centrale di committenza regionale So.Re.Sa e aggiudicata il 28 maggio 2025. Successivamente, il 9 settembre 2025, è stato sottoscritto il contratto con l’operatore economico aggiudicatario (n. 797). Le attività preliminari, come la bonifica bellica e i saggi archeologici, sono partite il 17 settembre 2025.

Un futuro per la sanità del territorio – La posa della prima pietra non segna soltanto l’inizio di un cantiere, ma la costruzione di un presidio destinato a diventare punto di riferimento per la sanità dell’intera area. Il nuovo ospedale garantirà una rete di emergenza-urgenza moderna ed efficiente, con servizi innovativi e una capacità ricettiva ampliata. Il DEA di I livello di Sessa Aurunca sarà un nodo strategico per l’assistenza, capace di servire un bacino d’utenza vasto che si estende dalla fascia litoranea fino all’Alto Casertano, offrendo risposte concrete alle esigenze di una sanità contemporanea e vicina ai cittadini.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico