Parete (Caserta) – Il Poliambulatorio, che sta in fase di riqualificazione, diventerà una casa di comunità spoke, struttura sanitaria di prossimità che offre servizi di assistenza primaria e specialistica di base. Dovrebbe ridurre sensibilmente gli accessi inappropriati al Pronto Soccorso. Lo ha confermato, in un intervento pubblico, il dottor Vincenzo Iodice, direttore del Distretto Sanitario 17/19.
“Sono in fase di completamento – ha dichiarato il dottor Iodice – i lavori per la realizzazione ed attivazione di una casa di comunità Hub in Aversa, a via Santa Lucia, tre case di comunità spoke di cui una ad Aversa, via Salvatore Di Giacomo, dove sarà realizzato un polo della prevenzione, una a Frignano e l’altra a Parete. Una casa di comunità Hub con annesso ospedale di comunità di 20 posti letto a San Marcellino. A Trentola, in via Bovaro, sta per essere inaugurato il primo centro aziendale per la presa in carico dei bambini affetti da patologia dello spettro autistico”.
Quando fu chiuso il Poliambulatorio, una vera istituzione storica del paese, ci fu un grande malcontento tra la popolazione, che si vedeva privata di servizi essenziali per la tutela della salute pubblica. Poi l’iniziale scoramento si è attenuato quando si è incominciato a mettere mano alla ristrutturazione totale dell’edifico di via Amendola. Adesso la notizia della trasformazione della locale struttura sanitaria in casa di comunità spoke farà certamente piacere a tutti i paretani, soprattutto quelli delle fasce più deboli.