Un’operazione congiunta di soccorso ha permesso di rintracciare e mettere in salvo un uomo di 65 anni, disperso nella zona di Titignano, nel comune di Orvieto, dal 9 agosto. L’intervento, avvenuto nel pomeriggio di ieri, 10 agosto, ha visto impegnati il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (Sagf), il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (Cnsas), i Vigili del fuoco, il personale sanitario del 118 e i Carabinieri, con il determinante ausilio di un elicottero del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Civitavecchia.
Allertata la stazione Sagf di Antrodoco (Rieti), la Centrale Operativa del Comando Generale della Guardia di Finanza ha richiesto il supporto della Sezione Aerea di Pratica di Mare, dotata di un sistema “IMSI-IMEI Catcher” di ultima generazione, capace di localizzare un dispositivo mobile attraverso la triangolazione del segnale. A bordo del velivolo sono stati imbarcati tre militari del Soccorso Alpino, subito diretti nella zona delle ricerche. L’operazione si è rivelata complessa a causa dell’orografia collinare, dei venti in quota e della fitta vegetazione che ostacolavano la visibilità.
Dopo aver ottenuto dal gestore telefonico i dati utili al tracciamento, uno dei tecnici Sagf li ha trasmessi all’operatore di bordo, che ha avviato le scansioni per agganciare il segnale del cellulare dell’uomo. Una volta individuate le coordinate, i finanzieri sono stati sbarcati lungo una riva del Lago di Corbara per proseguire a piedi. Addentrandosi nella vegetazione, hanno raggiunto il punto indicato, trovando il disperso in stato confusionale e con un sospetto trauma cranico.
Valutate le condizioni, è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso regionale. Il recupero è stato effettuato dai sanitari del 118 con il supporto di un tecnico del Cnsas, utilizzando il verricello di soccorso. L’uomo è stato quindi elitrasportato al presidio ospedaliero più vicino per gli accertamenti e le cure necessarie. Sul posto erano presenti anche i Carabinieri e i Vigili del fuoco. IN ALTO IL VIDEO