Gricignano (Caserta) – Tutto pronto a Gricignano di Aversa per i solenni festeggiamenti patronali in onore di Sant’Andrea Apostolo, in programma dal 27 agosto al 4 settembre. Un calendario fitto di appuntamenti civili e religiosi accompagnerà la comunità in un percorso di devozione, cultura e intrattenimento, promosso dalla parrocchia Sant’Andrea Apostolo guidata dal parroco don Gianfranco Galluccio, dal comitato festeggiamenti presieduto da Michele Romano e dall’associazione “I Portatori di Sant’Andrea Apostolo”, con il patrocinio morale del Comune di Gricignano e la collaborazione del Forum dei Giovani.
Si parte con “Bici e Sorrisi” – L’apertura ufficiale è fissata per mercoledì 27 agosto, alle ore 20, con “Bici e Sorrisi”, una serata inclusiva che prevede l’accensione delle luminarie (a cura della ditta Moio) e una pedalata dedicata ai bambini “speciali” e a tutti i piccoli. L’iniziativa si concluderà in piazza Municipio con animazione e giochi per tutti.
Giovani talenti e il Villaggio dei Bambini – Giovedì 28 agosto, alle ore 21, spazio alla prima edizione di “Gricignano’s Got Talent”, organizzata in collaborazione con il Forum dei Giovani, per valorizzare i talenti locali. Venerdì 29 agosto toccherà invece ai più piccoli con Il Villaggio dei Bambini, un’intera serata di giochi, gonfiabili e animazione in piazza, curata da “L’Azzurra Spettacoli”.
Weekend di tradizione e musica – Sabato 30 agosto, dalle ore 10 alle 17, si terrà “Giocagio”, una giornata di giochi e laboratori per i bambini dai 7 ai 12 anni, nella Villa Comunale “Mazzoni”. Nel pomeriggio, alle ore 15, inizierà la processione del santo patrono per le vie periferiche, seguita in serata (ore 21.30) da una grande serata neomelodica in piazza con Anna Conte, Enzo Barone e la chiusura affidata al concerto di Giusy Attanasio. Domenica 31 agosto, alle ore 8, il risveglio della comunità sarà scandito dallo sparo di bombe di tiro (ditta Di Fraia), preludio alla solenne processione del santo patrono che partirà alle ore 14.30. Alle ore 21 spettacolo musicale in piazza, mentre alle 23 il rientro del santo sarà salutato da un suggestivo spettacolo pirotecnico.
Grandi ospiti e spettacoli gratuiti – Lunedì 1 settembre proseguirà la processione mattutina e, in serata, intrattenimento musicale in piazza con chiusura affidata al “Moltierrno Fireworks Show”. Martedì 2 settembre, alle ore 21.30, riflettori puntati sullo spettacolo “Nostalgia 90”, un evento gratuito nella villa comunale in collaborazione con “L’Azzurra Spettacoli”. Mercoledì 3 settembre sarà la volta di Andrea Sannino, in concerto gratuito, alle ore 21.30, sempre nella villa comunale.
Gran finale con pirotecnici e premiazioni – Giovedì 4 settembre la conclusione dei festeggiamenti vedrà alle ore 20.30 la finale e premiazione del 21esimo Torneo di Calcetto di Sant’Andrea, organizzato dall’associazione “Luxury Academy Soccer”. Alle ore 22, la chiusura sarà affidata a un doppio spettacolo piro-musicale, a cura delle ditte Moltierrno Fireworks Show e Di Fraia, nella villa comunale. SOTTO LA LOCANDINA CON IL PROGRAMMA