Sant’Arpino, la Banda dell’Aeronautica Militare in concerto per le Vittime di Femminicidio

di Redazione

Un appuntamento solenne e carico di significato animerà la serata di mercoledì 23 luglio, alle ore 21, a Sant’Arpino (Caserta), in piazza Tenente G. Macrì, nell’ambito della tradizionale festa patronale in onore di Sant’Elpidio. La banda musicale dell’Aeronautica Militare Italiana, diretta dal maestro maggiore Pantaleo Leonfranco Cammarano, offrirà un concerto speciale dedicato alle vittime di femminicidio.

L’iniziativa, promossa in sinergia dalla Commissione Festa Patronale, dall’associazione PulciNellaMente, dalla Pro Loco e dal Comune di Sant’Arpino, vuole trasformare la musica in un gesto di memoria e responsabilità civile: una sinfonia che dà voce a chi non può più parlare. La manifestazione sarà aperta dai saluti istituzionali del sindaco Ernesto Di Mattia e dall’introduzione della professoressa Enrica Donisi, docente di Storia della Musica presso il Conservatorio “Giordano” di Foggia e autrice del volume “La musica e il volo. La Banda dell’Aeronautica Militare e la sua storia”. Saranno presenti: il vescovo della Diocesi di Aversa, monsignor Angelo Spinillo; don Roberto Caterino, parroco della Chiesa di Sant’Elpidio; don Stanislao Tozzi, vicario parrocchiale. La serata sarà coordinata dal giornalista Elpidio Iorio, direttore di “PulciNellaMente”.

Ospiti e testimonianze – Particolarmente toccante sarà la testimonianza di Filomena Lamberti, sopravvissuta a un’aggressione con l’acido da parte del marito, oggi simbolo di resilienza e impegno civile. Sono stati invitati anche i familiari di Martina Carbonaro, giovanissima vittima di femminicidio di Afragola.  Tra le autorità invitate anche il prefetto di Caserta, Lucia Volpe, e il questore Andrea Grassi.

Arte, memoria e impegno civile – Il concerto prosegue una tradizione che, negli ultimi anni, ha affiancato alla festa patronale momenti di riflessione civica e memoria collettiva. Dopo il reading dedicato a Don Peppe Diana nel 2024, quest’anno si è scelto di affrontare un tema che interroga le coscienze e chiama tutti all’azione: il femminicidio. L’eccellenza musicale della Banda dell’Aeronautica Militare, orgoglio nazionale, offrirà un’esibizione che sarà non solo un momento artistico, ma anche un forte messaggio etico ed educativo: ogni nota sarà un invito a non dimenticare, a cambiare, a costruire insieme una società più giusta e consapevole. Un evento che unisce la bellezza della musica alla forza della memoria e all’urgenza dell’impegno civile.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico