Lo Stadio Diego Armando Maradona esplode di gioia: il Napoli conquista il suo quarto scudetto, chiudendo il campionato con una vittoria per 2-0 sul Cagliari e portando a casa il titolo all’ultima giornata. Alla squadra di Antonio Conte serviva un successo per tenere dietro l’Inter, vittoriosa a sua volta a Como, ma distante un solo punto in classifica. Missione compiuta.
La tensione era alta, ma gli azzurri hanno saputo gestirla con lucidità. Il gol che sblocca il match arriva al 42’: è ancora Scott McTominay a prendersi la scena. Lo scozzese, alla dodicesima marcatura stagionale, colpisce con una mezza rovesciata ravvicinata su cross di Matteo Politano, bucando centralmente un incerto Sherri.
Ad avvio ripresa, il colpo del ko: Romelu Lukaku si impone fisicamente su Yerry Mina, lo spazza via con una progressione dirompente e trafigge ancora Sherri, mettendo in ghiaccio partita e scudetto.
Finisce 2-0, con i tifosi in delirio e Antonio Conte portato in trionfo. Il tecnico leccese centra subito il bersaglio al primo anno sulla panchina partenopea, regalando alla città il quarto titolo della sua storia, dopo quelli del 1987, 1990 e 2023.
Il Napoli chiude il campionato a quota 82 punti, lasciandosi alle spalle un’Inter che ha fatto il suo dovere a Como ma ha dovuto arrendersi a un duello risolto solo sul filo di lana.