Gricignano (Caserta) – La strada campestre di Santa Maria a Piro, dove è situata l’antica chiesetta rurale, liberata da rifiuti sversati abusivamente e bruciati. Il Comune di Gricignano ha concluso gli interventi di bonifica nei punti in cui il ciglio della strada era occupato da sacchi colmi di materiali dati alle fiamme e lasciati lì per lungo tempo. Un contesto diventato simbolo di incuria, al centro di ripetute segnalazioni da parte dei residenti e delle associazioni ambientaliste locali.
Il recupero del finanziamento – L’operazione è stata avviata dall’amministrazione Lettieri che, su interessamento dell’assessora all’Ambiente, Francesca Tessitore, ha provveduto a sbloccare un finanziamento provinciale mai utilizzato. Il percorso ha richiesto un iter che ha portato all’attivazione del cantiere fino alla completa rimozione dei rifiuti.
Il commento dell’assessora – “È stato un lavoro certosino, costituito da atti, determine, controlli, sopralluoghi. Finalmente i lavori sono conclusi e quella stradina di campagna ritorna alla comunità. Dalle foto possiamo vedere ciò che era diventata e ciò che è ritornata ad essere”, commenta Tessitore, che ringrazia il sindaco, gli uffici comunali, la Polizia municipale e la ditta che ha svolto i lavori. “L’impegno è sempre quello di lavorare per lasciare al futuro un paese migliore, che poi è il fine della buona politica”, sottolinea l’esponente dell’esecutivo cittadino che, intanto, ribadisce la volontà dell’amministrazione comunale di voler proseguire con ulteriori azioni di tutela del territorio, puntando a un controllo più capillare del territorio.

