#NonCiFermaNessuno, Luca Abete incontra a Casaluce i ragazzi di “Wake Up”

di Antonio Taglialatela

E’ approdata a Casaluce (Caserta) la campagna sociale #NonCiFermaNessuno, ideata e condotta da Luca Abete. Su invito dei ragazzi dell’associazione “Wake Up-uagliù”, l’inviato di “Striscia la Notizia” ha incontrato nell’aula consiliare centinaia di ragazzi del territorio di Aversa e dell’agro aversano.

“Impariamo ad amarci” tematica in voga negli ultimi tempi soprattutto tra le nuove generazioni, è il claim che accompagna la decima edizione del format. “Sono sempre più in aumento le testimonianze di adolescenti, magari più introversi, che hanno difficoltà a trovare un ruolo ben definito nella società, viaggiando sempre in quel limbo tra l’accettazione personale e quella altrui”, fanno sapere Raffale Falzarano e Simone Cuciniello di “Wake Up”, che ha scelto Luca come protagonista dell’evento d’esordio ufficiale dell’associazione, creando un mix tra la tematica dell’amore personale e la poca considerazione delle istituzioni verso le nuove generazioni, uno dei motivi principali che ha spinto tanti “guagliuni” a costituirsi in un’associazione che raccoglie soci in tutto l’agro aversano.

Dopo un incontro con i ragazzi della redazione di “Li.Fe. Radio”, la web radio del Liceo Scientifico “Fermi” di Aversa (Antonio Marino, Chiara Cavallo, Chiara Russo, Michele Fabozzi, Pasquale Arcella, Raffaele Imperatore) e quattro chiacchiere scambiate davanti alle telecamere di Pupia.Tv, Luca ha fatto ingresso nella sala consiliare “Paolo Borsellino”, accolto dagli applausi dei tantissimi presenti con i quali si è anche confrontato in un “talk” raccontando le proprie storie personali.

“E’ una campagna sociale nata nel 2014 – spiega Luca Abete – con un obiettivo: non parlare di successo ad ogni costo ma parlare con i ragazzi, dargli la possibilità di raccontarsi, di confrontarsi e mettere in campo situazioni utili ad alimentare fiducia e abbattere la solitudine che molto spesso è soltanto percepita ma non è reale. Noi lavoriamo per costruire occasioni di riscatto e rendere i ragazzi, che hanno tante risorse e talenti che non vanno sprecati, consapevoli del proprio valore. Anche a Casaluce – ha concluso Abete – è stato uno scambio sincero e pieno di spunti che contribuiscono ad alimentare fiducia in chi ascolta e magari si sente più fragile”. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
RedazioneWhatsappWhatsApp
Condividi con un amico