Marcianise, Giornata della Legalità: il questore Andrea Grassi incontra gli studenti del “Lener”

di Redazione

In occasione della “Giornata della legalità”, ricorrenza che commemora le vittime delle mafie, a 32 anni dalla strage di Capaci, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie e i poliziotti della scorta, il Questore di Caserta, Andrea Grassi, ha partecipato all’incontro organizzato all’Istituto scolastico “Lener” di Marcianise con gli studenti, evidenziando il valore della memoria, nell’affidare alle generazioni future gli ideali di legalità e giustizia.

All’evento, in cui sono emerse le figure di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino come servitori dello Stato e vittime del dovere, erano presenti il dirigente scolastico dell’istituto, il sindaco di Marcianise e due agenti della Polizia di Stato, figlie di vittime del dovere, che hanno portato la propria esperienza e testimonianza.

Sul tema della legalità e del ricordo delle vittime di mafia, il Vicario del Questore di Caserta ha presenziato, a Sparanise, all’intitolazione di uno spazio pubblico a Rosario Livatino, giovane magistrato assassinato dalla mafia, cui è stata dedicata anche una stele commemorativa.

Nei giorni scorsi, invece, al Palazzo “Melzi” di Santa Maria Capua Vetere, il questore, nell’ambito delle “Giornate della Legalità”, ha partecipato al convegno organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università “Vanvitelli”, dove sono intervenuti Lucia Borsellino e Antonino Salvia, figli di vittime della criminalità organizzata.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
RedazioneWhatsappWhatsApp
Condividi con un amico