- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
- Caivano, blitz antidroga al Parco Verde: arrestato il trans fidanzato con ragazza morta in incidente
- Anziana nominata medico erede: sequestri per 2 milioni, ipotesi circonvenzione d’incapace
- Corruzione: indagati a Napoli vertici Università Pegaso
- Covid nel Casertano, lieve aumento positivi al 23 febbraio. Altri 8 decessi
- Droga da Caivano ai rioni di Caserta: 13 arresti
- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
Case popolari, il Comune accatasta e vende gli alloggi
CESA. Un problema trentennale quello delle case popolari in via Leopardi che ora lamministrazione comunale ha deciso di risolvere.
E stato, infatti, incaricato un tecnico per poter accatastare il lotto che prevede quindici appartamenti e che fu costruito nelperiodo postuno al terremoto dell’Ottanta peraccogliere coloro che persero la propria abitazione durante il grave sisma. Ledificio, però, non è mai stato registrato al catasto e di conseguenza non è stato possibile neppure mettere in vendita gli appartamenti. Adesso cè la volontà di trovare una soluzione come dichiara il sindaco Vincenzo de Angelis: Entro settembre il tecnico incaricato presenterà una relazione per accatastare le cosiddette case popolari dopodiché provvederemo alla vendita degli immobili. continua il primo cittadino cesano E un problema tralasciato da troppi anni e, per tale motivo, lamministrazione comunale conta di chiudere definitivamente la questione per fine anno. Dopo la registrazione al catasto si provvederà alla vendita degli appartamenti conclude De Angelis – con una proposta concreta che sia vantaggiosa sia per gli assegnatari di fatto degli alloggi che per le casse comunali.
You must be logged in to post a comment Login