- Caserta, incidente su Viale Carlo III: muore motociclista di Orta di Atella
- Atripalda, molesta e minaccia una donna nonostante ristretto ai domiciliari: arrestato
- “Non siamo noi gli untori”: ristoratori tornano in piazza a Napoli
- Napoli, incendio a Fuorigrotta: morti due anziani fratelli
- Giugliano, rapine a distributori carburanti: due arresti
- Torre Annunziata, gestione illecita di rifiuti: nuove denunce a Polo Nautico
- Napoli, trovate munizioni in sottoscala condominio di Via Tertulliano
- Sant’Antimo, lavoratori in nero in un tomaificio: denunciato titolare
- Smaltimento illecito di rifiuti, blitz tra Napoli e Caserta
- Covid, restrizioni anche a Pasqua: cosa si potrà fare e cosa no
Via Numeroso, uscita liberata e rifiuti “ammucchiati”
AVERSA. Dopo la segnalazione inviataci da un cittadino domenica scorsa, che documentava la presenza di un cumulo di rifiuti dinanzi ad unuscita di sicurezza in via Numeroso, in pochi giorni finalmente qualcuno ha risolto il problema.
Stamani, di buonora, intorno alle 6.30, un mezzo della GeoEco, con due operatori, ha liberato luscita di sicurezza dove i rifiuti, secondo la stessa segnalazione, erano stati depositati dagli addetti alla ramazza, i quali, richiamati dai cittadini, si giustificavano asserendo che il loro compito era solo di spazzare e non di raccogliere, poiché muniti solo di scopa. Tuttavia il servizio di stamani non è stato effettuato proprio a regola darte, visto che il cumulo è stato si rimosso, ma sono stati lasciati dei residui. Dopo qualche minuto sono giunti altri due operatori a bordo di unauto privata che, invece di raccogliere gli stessi residui, li hanno ammucchiati sotto il muro della strada, come si nota dalla foto a destra. Lunica consolazione per i residenti di via Numeroso è che almeno luscita di sicurezza è stata liberata dopo due mesi di segnalazioni telefoniche e verbali che non avevano prodotto alcun risultato. Insomma, da queste parti non bisogna essere soddisfatti dei servizi che uno paga, bensì soltanto accontentarsi. Un interrogativo, però, resta: come è possibile che dei lavoratori addetti alla ramazza siano dotati solo di scope e non di contenitori? In questultimo anno di emergenza rifiuti ne abbiamo viste di tutti i colori, mancava però il fatto che uno spazzino ammucchiasse limmondizia sotto il muro invece di portarsela via.
You must be logged in to post a comment Login