- Spaccio di droga nel Casertano: smantellate due “piazze” tra Vairano e Caianello
- Draghi silura Arcuri: il generale Figliuolo nuovo commissario per emergenza Covid
- Campania, Tar respinge ricorsi contro chiusura delle scuole
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 1 marzo. Altri 9 deceduti
- Diplomi falsi, 10 arresti: coinvolto ispettore del Miur
- Soldi in cambio di trasbordo migranti: indagine su Ong “Mediterranea”
- Furti di rotaie usate nelle stazioni ferroviarie del Casertano: 5 arresti
- Golden Globes 2021, premio a Laura Pausini
- Elicottero precipita nel Casertano: muore donna, ferito pilota
- Covid nel Casertano, altri 179 nuovi positivi 28 febbraio
Au, chiesta interrogazione parlamentare su voto matricole
“Con un righino sotto il manifesto che ha individuato i seggi elettorali scopriamo che la platea elettorale è aumentata a dismisura, includendo anche le matricole iscritte il 25 Ottobre, a soli nove giorni dalle elezioni universitarie, nonostante il D.R. n. 1729 del 21.06.2007, emesso dal Rettore della Seconda Università degli Studi di Napoli, Prof. Francesco Rossi, all’articolo 3 recitava ‘l’elettorato attivo e passivo, spetta agli studenti delle varie Facoltà che risultano regolarmente iscritti, in corso e fuori corso, alla data di emanazione del presente decreto’.
Una cosa mai vista che ci obbliga a porre in essere una forte azione politica: abbiamo chiesto al gruppo parlamentare di Alleanza Nazionale ed in particolare alla VicePresidente della Camera, On. Giorgia Meloni di presentare una interrogazione parlamentare per gettare luce su una faccenda che comporterà inevitabilmente strascichi – anche legali – dopo le elezioni. Non siamo contrari al fatto che possano votare le matricole, ma è assurdo venirlo a sapere solo nove giorni prima del voto”. Lo afferma in una nota
Questo il testo completo dell’interrogazione parlamentare presentata dall’onorevole Giorgia Meloni
Interrogazione a risposta scritta presentata da
GIORGIA MELONI
Al Ministro dell’Università e della Ricerca.
– Per sapere – premesso che: il D.R. n. 1729 del 21.06.2007, emesso dal Rettore della Seconda Università degli Studi di Napoli, Prof. Francesco Rossi, all’articolo 3 recitava “l’elettorato attivo e passivo, spetta agli studenti delle varie Facoltà che risultano regolarmente iscritti, in corso e fuori corso, alla data di emanazione del presente decreto; in data 15 ottobre 2007 veniva emesso dal Rettore il manifesto dei seggi elettorali, con una nota finale nella quale “si rende noto che ai sensi del D.R. n. 2438 del 28/09/2007, l’elettorato attivo spetta a tutti gli studenti iscritti alla data delle votazioni”; l’estensione del solo elettorato attivo a nove giorni dalla competizione elettorale che interesserà la detta università il giorno 24 e 25 Ottobre, sarà inevitabilmente fioriera di contenziosi oltre che dubbia sotto i profili di legittimità.
Se non ritenga opportuno intervenire in tempi brevi per chiarire le modalità ed i tempi atti ad individuare la platea elettorale.
You must be logged in to post a comment Login