- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
USA, contraccettivi alle ragazze delle scuole medie
WASHINGTON. Singolare caso quello che vede come protagonista una scuola media del New England. Dopo le numerose gravidanze, degli ultimi anni, la scuola media corre al riparo offrendo alle sue studentesse pillole anti-concezionali, cerotti spermicidi e iniezioni del giorno dopo.
Infatti dopo la decisione (del 2000) di distribuire profilattici agli adolescenti, ecco una sterzata in favore del sesso sicuro. Ciò che preme ricordare è che, una volta autorizzate dai genitori ad accedere ai servizi del Centro Medico, le ragazze hanno diritto alla confidenzialità, ossia sta soltanto a loro decidere se parlare o meno in famiglia dei trattamenti e delle prescrizioni ricevute. Un provvedimento che farà sicuramente discutere, non solo per l’età delle ragazze (11 -14 anni), ma anche per il fatto che l’uso di questi tipi di contraccettivi non elimina il rischio di contaminazione di malattie veneree (a trasmissione sessuale), ciò che invece viene scongiurato tramite l’uso del profilattico.
You must be logged in to post a comment Login