- Aversa, voto di scambio: avviso di garanzia per Stefano Graziano
- Sant’Arpino, bimbo picchiato e insultato quotidianamente: arrestati madre e zio
- Mes, Parlamento approva risoluzione maggioranza: scontro in Aula
- “Tassa” per poter spacciare: blitz antidroga nel Casertano
- Rapina alle porte di Caserta, carabinieri arrestano malviventi dopo inseguimento
- Caserta, abusi sessuali su due bambini: arrestato un loro vicino di casa
- Villa Literno, arresto Tamburrino: “Imprenditori pagavano debiti elettorali”
- Via Ancelotti, il Napoli riparte da Gattuso: i tifosi azzurri divisi
- Pistola e munizioni illegali, insieme a droga: arrestato 37enne casertano
- Aversa, lancio di rifiuti contro De Luca: identificati i responsabili
Aversa, Carpentiero a Oliva su caso fondi sbloccati: “Le bugie stavolta hanno le gambe cortissime”
Aversa (Caserta) – “Al consigliere Oliva dico che le bugie hanno le gambe corte e, in questo caso, cortissime”. Così l’assessore al Bilancio, Nicola Carpentiero, replica al consigliere di opposizione Alfonso Oliva nell’ambito della polemica sui fondi comunali sbloccati in banca (leggi qui).
“Oliva – commenta Carpentiero – sostiene che ‘l’azione de quo è stata iniziata dalla precedente amministrazione di comune intesa tra l’assessorato al bilancio e quello al contenzioso, chiedetelo al dirigente Nerone e all’avvocato Pignetti’. Ebbene sì, consigliere Oliva, è proprio quello che è stato fatto con mio atto d’impulso del 16 settembre scorso, con protocollo numero 28310 del 10 settembre 2019, con cui, rivolgendomi al dirigente degli Affari Generali e Legali, dottor Nerone, chiedevo informazioni sulle somme pignorate presso il Tesoriere pari ad 2 milioni e 360.500,87 euro che, riscontrando la mia nota e quella del dirigente finanziario in data 24 settembre 2019, protocollo numero 29469, congiuntamente all’avvocato Pignetti che la sottoscriveva come da atto allegato, rispondeva che ‘l’Ufficio Legale non è interessato e mai lo è stato dai pignoramenti’ ed ancora che ‘l’Ufficio legale è del tutto estraneo a tali procedure tranne che nei casi in cui si proceda ad opporsi ai pignoramenti’”.
You must be logged in to post a comment Login