- Palermo, confiscati beni per 20 milioni di euro a imprenditore vicino Cosa Nostra
- Venezia, Conte: “Situazione drammatica, Mose in arrivo”
- Rapina alle Poste di Giffoni Valle Piana, 3 arresti
- Casoria, operazione “Alto Impatto” dei carabinieri: denunce e sequestri
- Corruzione: arrestati ex europarlamentare Lara Comi e titolare supermercati Tigros
- Farmaci economici ostacolati: indagati dirigenti Aifa. Danno da 200 milioni a Ssn
- 1200 chili di cocaina nascosti tra le banane al porto di Gioia Tauro
- Roma, riciclaggio internazionale: sequestrato palazzo nel centro storico
- Frosinone, confiscati beni alle famiglie rom De Silvio e Spada
- Repubblica Dominicana, l’incanto di Bayahibe e il ristorante italiano Playa Barcobar
Aversa, Oliva su pignoramenti sbloccati: “Ora i dilettanti si prendono i meriti di altri”
Aversa (Caserta) – Dopo le dichiarazioni rilasciate dall’assessore al Bilancio, Nicola Carpentiero, sui fondi bloccati presso la Tesoreria comunale (leggi qui), il consigliere di opposizione Alfonso Oliva interviene per ristabilire quella che, a suo avviso, è “la verità” dei fatti.
“Questa maggioranza – commenta Oliva – è effettivamente costituita da dilettanti allo sbaraglio: quando non sa cosa fare, colpevolizza le amministrazioni precedenti facendo attenzione a fermarsi al 2002! quando invece dovrebbe dare atto a chi li ha preceduti di aver fatto bene si arroga successi che non sono i suoi. Leggo le dichiarazioni dell’assessore non eletto e non candidato (studiatevelo il Tuel quando mi risponderete!) al Bilancio, nonché della presidente della omologa commissione, che trionfalistici annunciano di aver sbloccato pignoramenti di somme già pagate. Beh, rassegnatevi, non è merito vostro! Questa è un’azione giudiziaria già iniziata da chi vi ha preceduto e che, per le lungaggini burocratiche dovute al congestionamento delle cancellerie dell’esecuzione, oggi dà i suoi frutti. L’azione è stata iniziata dalla precedente amministrazione, di comune intesa tra l’assessorato al Bilancio e quello al Contenzioso, chiedetelo al dirigente Nerone o all’avvocato Pignetti”.
“Oppure – continua l’ex assessore Oliva – vogliamo precisare che questo è un compito assegnato d’ufficio alla Tesoreria che viene retribuita dal nostro Ente anche per questa mansione? O vogliamo chiarire che, nel contempo, essendo le somme non disponibili ex lege, è naturale che si debba far fronte a richieste di finanziamento per la liquidità? Io vi capisco però, non aver maturato nessuna esperienza in un ente pubblico e trovarsi improvvisamente ad amministrare la prima città della provincia è difficile. La colpa non è vostra ma di chi vi ha messo lì. Dilettanti!”.
You must be logged in to post a comment Login