Reggia di Caserta, una giornata per Terrae Motus nel 45esimo del terremoto

di Redazione

A quarantacinque anni dal terremoto che sconvolse la Campania e le regioni confinanti, la Reggia di Caserta trasforma la memoria in occasione culturale, dedicando l’intera giornata di domenica 23 novembre alla collezione Terrae Motus, donata al Museo del MiC nel 1993 dal grande gallerista napoletano Lucio Amelio.

Apertura straordinaria e programma della serata – Per l’anniversario del sisma, la Reggia propone un’apertura straordinaria serale degli Appartamenti reali fino alle ore 22.15 (ultimo ingresso alle ore 21.15). Alle ore 18, nella Sala degli incontri d’Arte, è in programma la presentazione del volume Reggia Contemporanea. Il tempo di Terrae Motus, edito dal prestigioso Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani.

Il libro e il nuovo allestimento della collezione – Il volume offre uno sguardo raffinato sulla Reggia contemporanea e sull’allestimento permanente realizzato nel 2021 negli Appartamenti reali, attraverso un percorso che intreccia immagini e approfondimenti critici. Il nuovo assetto di Terrae Motus, frutto di un lavoro di revisione complessiva condotto nel pieno rispetto della visione di Lucio Amelio, riattiva il senso originario della collezione: un’energia che scuote, spinge alla riflessione, invita a interrogarsi. L’esposizione restituisce un dialogo continuo tra opere e ambienti decorati, diventando un ponte ideale tra Napoli e Caserta, tra epoche e linguaggi differenti.

Gli interventi e gli ospiti – In dialogo con la direttrice della Reggia di Caserta, Tiziana Maffei, interverranno gli autori del volume: il direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Massimo Bray, la storica dell’arte e presidente della Fondazione Donna Regina per le arti contemporanee Angela Tecce, le giornaliste Renata Caragliano e Stella Cervasio e la fotografa Barbara Jodice.

Biglietti e abbonamenti  – La partecipazione all’iniziativa rientra nel costo ordinario del titolo di ingresso o dell’abbonamento alla Reggia di Caserta. Il biglietto “Serale Appartamenti”, che include la visita agli Appartamenti reali dalle ore 17, ha il costo di 5 euro (più 1 euro di prevendita online) ed è acquistabile presso la biglietteria del Museo in piazza Carlo di Borbone e sul portale TicketOne.it.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico