“Ferrovie in miniatura”, tre giorni da record al Museo di Pietrarsa

di Redazione

Portici (Napoli) – Un flusso continuo di appassionati, famiglie e curiosi ha riempito il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa dal 31 ottobre al 2 novembre per Ferrovie in miniatura: la manifestazione ha confermato il suo richiamo, trasformando i padiglioni in un viaggio immersivo tra plastici, convogli storici e attività dedicate al mondo dei treni in scala.

La sesta edizione – Organizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Modellisti Ferroviari e Amici della Ferrovia, l’evento, giunto alla sesta edizione, ha totalizzato oltre ottomila presenze nelle tre giornate, tra esposizioni, dimostrazioni e incontri che hanno scandito il programma.

Bambini e laboratori – Più di duemila bambini hanno preso parte ad attività ludiche e laboratori creativi pensati espressamente per loro, trovando nei tavoli didattici e nelle aree interattive uno spazio per sperimentare e avvicinarsi al modellismo ferroviario.

La “Tartaruga” – In concomitanza con l’iniziativa, per la prima volta i visitatori hanno potuto entrare nella cabina di guida della “Tartaruga”, la locomotiva elettrica che inaugurò l’era dell’Alta Velocità: il primo esemplare, la E 444.001, è custodito proprio a Pietrarsa.

Il viaggio d’epoca – Numerosi partecipanti hanno raggiunto il sito museale della Fondazione FS a bordo del Pietrarsa Express, convoglio di carrozze storiche trainate da locomotiva d’epoca, aggiungendo al percorso espositivo l’esperienza di un trasferimento dal sapore autentico.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico