Succivo, Luigi de Magistris racconta i “Poteri occulti” al Casale di Teverolaccio

di Redazione

Succivo (Caserta) – Un viaggio nelle trame nascoste del potere, nei rapporti oscuri tra politica, economia e criminalità che hanno segnato la storia della Repubblica. Giovedì 23 ottobre, alle ore 18.30, nella suggestiva cornice del Casale di Teverolaccio, a Succivo, Luigi de Magistris presenterà il libro “Poteri Occulti. Dalla P2 alla criminalità istituzionale: il golpe perenne contro Costituzione e democrazia” (Fazi Editore). L’incontro, a ingresso gratuito, è organizzato dall’associazione “Artenova”.

L’evento – Insieme all’autore interverranno il sindaco Salvatore Papa e il delegato alla Cultura Giuseppe Mitrano. A moderare sarà il giornalista Gennaro De Lena. Al termine della presentazione, il pubblico potrà partecipare a una degustazione di prodotti tipici.

Il libro – Poteri Occulti esplora le zone d’ombra della Repubblica italiana, analizzando un sistema di potere composto da massonerie deviate, servizi segreti, imprenditori, finanzieri, politici e settori della magistratura. De Magistris mette in evidenza come, dagli anni della strategia della tensione fino alle politiche “salva corrotti” dell’attuale governo Meloni, il Paese sia stato attraversato da un “golpe perenne” contro la Costituzione e la democrazia. Un racconto che unisce rigore documentale e denuncia civile, mostrando come la criminalità istituzionale si sia progressivamente infiltrata nelle strutture dello Stato.

L’autore – Ex magistrato e politico, sindaco di Napoli dal 2011 al 2021 e della Città Metropolitana dal 2015 al 2021, de Magistris è stato protagonista di importanti inchieste su corruzione e criminalità organizzata. Nel suo saggio denuncia un sistema di collusioni che ha condizionato profondamente la vita pubblica italiana, ma invita anche alla resistenza civile e alla rinascita etica. “Nonostante la forza di questo sistema criminale – scrive – esistono ancora servitori dello Stato che continuano a lottare per difendere legalità e giustizia, pagando spesso un prezzo altissimo”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico