Aversa (Caserta) – Una comunità raccolta nel ricordo. Nella serata del 28 settembre, presso la parrocchia di Sant’Audeno, si è svolta la cerimonia di intitolazione del salone parrocchiale San Ciro alla memoria di Marco De Angelis, giovane agente della Polizia di Stato scomparso dieci mesi fa. Un tributo nato dal desiderio di un gruppo di amici che lo hanno conosciuto sin dall’infanzia, deciso a trasformare il dolore in un gesto di memoria condivisa.
Un ricordo corale – La manifestazione, coordinata dall’ex consigliere comunale Michele Galluccio, ha visto la partecipazione di numerose autorità civili e militari, accanto a un pubblico numeroso e alla famiglia del giovane agente. Sul palco si sono alternati ricordi personali e testimonianze che hanno restituito l’immagine di un ragazzo profondamente legato alla sua comunità e sempre pronto a offrire il proprio contributo.
L’omaggio delle istituzioni – Il sindaco di Aversa Francesco Matacena ha sottolineato “le tante qualità umane e il grande valore di Marco, esempio di dedizione e senso dello Stato”. Presenti anche rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri con Silvio Salzillo, della Polizia di Stato con il dottor Vincenzo Galozzi, dei Vigili del fuoco e dell’associazione dell’Aeronautica militare con il luogotenente Giovanni Schiavone.
Gli amici e la comunità – Emozionanti le parole di Giuseppe Ferrara, che ha ricordato l’impegno di Marco durante l’adolescenza nelle attività parrocchiali e nella festa di Sant’Audeno. Struggenti anche i testi scritti da Ciro Nugnes e Gennaro Cecere, compagni di esperienza nella protezione civile. Lo stesso dottor Galozzi ha rimarcato come De Angelis fosse un ragazzo volenteroso, legato in modo indissolubile alla divisa, prima da volontario e poi come poliziotto.
Il momento artistico – A completare la serata è stata la performance della compagnia teatrale EmyClub C.T. I Figli delle Stelle, di cui Marco era parte attiva. Un ritorno particolarmente significativo, poiché proprio nel salone San Ciro, venticinque anni fa, nacque questa esperienza teatrale che ancora oggi continua a vivere.