Inaugurata al PalaSele di Eboli (Salerno) ExpoSele, la nuova fiera dell’agroalimentare che raccoglie l’eredità della storica campionaria degli anni ’60 e la rilancia in chiave moderna e internazionale, puntando sulle eccellenze della piana del Sele e su filiere corte, innovazione e export.
ExpoSele nasce per dare una casa alle aziende della piana del Sele, trasformando una tradizione cittadina in un appuntamento business-oriented: spazi espositivi, incontri B2B e una vetrina pensata per mettere in rete produttori, buyer e logistica.
In Italia, negli ultimi 38 anni, due aziende agricole su tre hanno chiuso. La Campania, in controtendenza, ha retto l’urto grazie a tessuto produttivo resiliente e alla spinta di nuova imprenditorialità. Tantissime le iniziative nate dall’investimento dei giovani in agricoltura: progetti che vanno dalla trasformazione di qualità all’agritech, segnali concreti di ritorno alla terra con competenze manageriali e tecnologie.
A tenere a battesimo l’evento il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Presenti il sindaco di Eboli Mario Conte e il presidente del Comitato ExpoSele Donato Santimone, a testimonianza di una filiera istituzionale che punta a fare della fiera un volano stabile per il territorio. IN ALTO IL VIDEO