Un’auto di grossa cilindrata che sfreccia lungo una via periferica, un conducente già noto per precedenti in materia di stupefacenti e un atteggiamento nervoso che tradisce qualcosa di più di una semplice fretta: così è scattato l’intervento della Guardia di Finanza di Siracusa nell’ambito dell’azione di prevenzione e contrasto al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti.
L’auto, apparentemente un mezzo come tanti, è stata notata dai militari durante un servizio di pattugliamento nel capoluogo aretuseo. Alla guida, un uomo con precedenti specifici in materia di stupefacenti. Il veicolo è stato fermato e il conducente identificato. Gesti repentini e risposte evasive hanno insospettito la pattuglia del Gruppo di Siracusa, inducendo i finanzieri a estendere le verifiche oltre il semplice accertamento documentale, con un controllo più approfondito e mirato. Per l’ispezione è stata impiegata un’unità cinofila antidroga, addestrata all’individuazione di sostanze stupefacenti e psicotrope, allo scopo di orientare in modo puntuale l’attività di ricerca. Così, in un doppio fondo sono state rinvenute quantità di marijuana e cocaina.
L’intervento s’inserisce nella più ampia strategia di controllo capillare del territorio condotta dalle Fiamme Gialle siracusane, finalizzata a prevenire e reprimere i traffici illeciti e a innalzare la percezione di sicurezza nelle aree sensibili, comprese le periferie.