Maltempo sulla Riviera Romagnola, evacuato un treno, 265 alberi caduti a Milano Marittima

di Redazione

Una violenta ondata di maltempo ha colpito all’alba di domenica la costa romagnola, investendo con particolare intensità le province di Rimini, Ravenna e Forlì-Cesena. Pioggia battente, raffiche di vento e grandine hanno provocato allagamenti, interruzioni ferroviarie e gravi danni al patrimonio arboreo, costringendo i Vigili del fuoco a decine di interventi.

Treno evacuato a Bellaria, alberi sui binari e strade allagate – Nel Riminese, dove sono intervenuti rinforzi anche dal comando di Forlì, le squadre di soccorso hanno evacuato 23 persone rimaste bloccate a bordo di un treno fermo sulla linea Rimini-Ravenna, all’altezza di Bellaria-Igea Marina, a causa di un albero caduto sui binari. Sempre sulla linea ferroviaria Rimini-Ferrara, la circolazione è stata sospesa tra Rimini e Cesenatico fino alle ore 12 per danni alle infrastrutture.

Emergenza a Cervia e Milano Marittima: parchi chiusi, 265 alberi abbattuti – Tra le zone più colpite, Cervia e Milano Marittima fanno i conti con ingenti danni. Il forte vento ha provocato la caduta di numerosi alberi su auto, case e strade. Il Comune ha disposto la chiusura di pinete e parchi alberati, oltre alla chiusura di diverse vie cittadine tra cui via Jelenia Gora, viale Mariotti e viale 2 Giugno. Secondo una prima stima, a Milano Marittima sono stati abbattuti 265 alberi, molti dei quali nell’area compresa tra la I e la XIV traversa, viale Matteotti e viale Romagna. In alcune zone, guasti agli impianti hanno lasciato i residenti senza acqua potabile: Hera ha attivato rifornimenti tramite autocisterne.

Il sindaco di Cervia: “Massima attenzione negli spostamenti” – Il sindaco Mattia Missiroli, che ha attivato il Centro operativo comunale, ha invitato la cittadinanza alla prudenza: «Massima attenzione negli spostamenti». Nelle parole del primo cittadino anche un segnale di fiducia: «La situazione sta tornando velocemente alla normalità».

Rimini, 74 millimetri di pioggia in poche ore – Anche la città di Rimini è stata duramente colpita, con piogge che hanno toccato i 74 millimetri in poche ore. Cinque sottopassaggi sono stati allagati, uno dei quali con un’auto rimasta intrappolata. Numerosi alberi sono caduti su giardini, automobili e abitazioni, mentre la polizia locale ha presidiato le zone ancora allagate per monitorare il deflusso delle acque.

Allerta anche a Cesenatico, Gatteo e San Mauro Pascoli – Interventi sono stati effettuati lungo tutta la costa anche nei comuni di Cesenatico, Gatteo e San Mauro Pascoli, per la rimozione di alberi e cartelloni caduti, oltre alle operazioni di prosciugamento in sottopassi e garage. In molte strade, trasformate in torrenti, si sono registrati gravi disagi alla circolazione. A poche ore dall’ondata di maltempo, la macchina dei soccorsi resta in piena attività, con squadre dei vigili del fuoco e della Protezione civile impegnate nel ripristino delle condizioni di sicurezza e nel supporto alla popolazione. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico