La comunità casertana di Casi di Teano vivrà un’intensa settimana di fede e tradizione in occasione dei 90 anni dall’arrivo in parrocchia della statua di Maria Santissima del Rosario, con un ricco programma di celebrazioni religiose ed eventi civili fino il 4 agosto. Dopo la solenne intronizzazione della statua della Vergine durante la santa messa di domenica 27 luglio, presieduta da Padre Luigi Martella, dal 31 luglio al 2 agosto si svolgerà il solenne triduo in preparazione alla festa, con il santo rosario alle ore 18 e, a seguire alle 18.30, la celebrazione eucaristica e la predicazione del triduo.
Sabato 2 agosto la comunità entrerà nel vivo dei festeggiamenti con i primi vespri della festività: alle ore 18 verranno recitati il santo rosario e le litanie alla Vergine, seguiti alle 18.30 dalla celebrazione eucaristica presieduta da Padre Bertrand. In serata, spazio anche alla tradizione gastronomica e musicale con la Sagra dei “Palluottoli”, alle ore 20, in via Chiesa, e il concerto “I Napule Canta”, alle ore 21, nella piazzetta comunale.
Domenica 3 agosto sarà il giorno della solennità di Maria SS. del Rosario. I riti cominceranno alle ore 8 con il lancio di bombe di carta e il suono festoso dei sacri bronzi. Alle ore 10.30 si terrà la celebrazione eucaristica presieduta da don Fernando Guidone, mentre nel pomeriggio, alle ore 16, la banda musicale “Città di Teano” percorrerà le strade del paese. Alle ore 18 il programma proseguirà con il santo rosario e le litanie alla Vergine, seguiti dalla solenne celebrazione eucaristica delle 18.30 con il rito dell’incoronazione della statua di Maria SS. del Rosario. La messa sarà presieduta da don Giosuè Zannini, alla presenza delle autorità civili e militari della Città di Teano. Alle ore 19.30 la sacra effigie sarà portata in processione per le vie del paese, seguita alle ore 21, nella piazzetta comunale, dal concerto della Sk4t Band, giovane band pop-rock di Teano che unisce sonorità energiche e melodie coinvolgenti. Alle 22 salirà sul palco il trio comico “I Ditelo Voi”, mentre a mezzanotte il cielo si illuminerà con uno spettacolo pirotecnico a conclusione della giornata solenne. I festeggiamenti si chiuderanno lunedì 4 agosto con la santa messa di ringraziamento, alle ore 18.
Il Comitato Festa Maria SS. del Rosario ha espresso un sentito ringraziamento a quanti hanno contribuito alla realizzazione di questo evento così sentito per la comunità. In particolare, per l’illuminazione si ringrazia la ditta “Pietro Guaritiello Luminarie”, per gli addobbi in chiesa la ditta “Ciccarelli” di Sparanise, per i fuochi pirotecnici la premiata ditta “Lieto Carmine srl” di Visciano.