Decespugliatori, motoseghe, elettroseghe, tagliasiepi, oli combustibili e accessori vari: materiali per la manutenzione delle aree verdi, sottratti al circuito del commercio illecito, sono stati affidati alla Protezione Civile di Sessa Aurunca per finalità istituzionali. La cessione è avvenuta su autorizzazione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su iniziativa del comando provinciale della Guardia di Finanza di Caserta.
Gli strumenti erano stati sequestrati dai militari della locale tenenza nel corso di un’attività di polizia giudiziaria contro i reati contro il patrimonio. Gli accertamenti avevano portato all’individuazione, presso un commerciante di Teano, di un ingente quantitativo di attrezzature risultate oggetto di furto ai danni di una nota casa produttrice, già pronte per essere rivendute illecitamente. Il valore complessivo dei beni ammonta a diverse migliaia di euro.
Il materiale, una volta acquisita l’autorizzazione dell’Autorità giudiziaria, è stato consegnato dai finanzieri alla Protezione Civile, in uno spirito di concreta collaborazione interistituzionale. Le attrezzature verranno utilizzate per migliorare l’efficienza dei servizi erogati in favore della popolazione, contribuendo anche a un significativo contenimento della spesa pubblica. Il presidente dell’Ente di Protezione Civile ha espresso «sincero apprezzamento per l’attenzione e la vicinanza testimoniata, ancora una volta, dalle Fiamme Gialle».