Aversa, il rigoglioso “bosco di tigli” in piazza Fuori Sant’Anna

di Franco Terracciano

Aversa (Caserta) –  La città normanna non si fa mancare niente. Sta crescendo rigoglioso il “bosco di tigli” di piazza Fuori Sant’Anna, una zona trafficatissima soprattutto di mattina quando è affollata dagli studenti che frequentano il Liceo Artistico e il vicino Liceo Jommelli. La vegetazione ha invaso anche i marciapiedi e i rami sono arrivati a cozzare contro i muri degli edifici.

I residenti sperano in un celere intervento di manutenzione da parte della “sonnacchiosa” amministrazione Matacena, anche perché i tigli, oltre ad ostacolare il passaggio dei pedoni, sono ricettacolo di fastidiosi parassiti. Un intervento che non può essere più procrastinato visto l’avvicinarsi del periodo estivo, non adatto alla potatura di questo tipo di piante che non vanno drasticamente capitozzate ma modellate senza togliere l’intero fogliame.

Comunque, è proprio il verde del cuore storico della città che deve essere curato con più attenzione e amore. Urge un’accorta potatura pure degli alberi della villa comunale cresciuti a dismisura e, ogni tanto, qualcuno dovrebbe ricordarsi di innaffiare anche i piccoli abeti in fin di vita che attorniano piazzetta don Diana e sono costantemente sotto gli occhi indifferenti di chi frequenta quotidianamente la casa comunale. SOTTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico