Cultura e musica con Amedeo Colella e Gianni Conte: il 24 maggio evento-spettacolo al Centro Campania

di Redazione

Un tuffo nel cuore pulsante della napoletanità, tra risate, musica e riflessioni sull’anima più profonda della città partenopea. È quello che promette l’incontro-spettacolo “Pigliate ‘na pastiglia”, in programma sabato 24 maggio, alle ore 18, in “Piazza Campania”, all’interno del Centro Commerciale Campania di Marcianise (Caserta). Un evento gratuito che mescola cultura popolare, ironia, aneddoti storici e melodie senza tempo, con protagonisti Amedeo Colella e Gianni Conte.

L’occasione è la presentazione del libro “Napoli due volte al dì”, ultima fatica letteraria di Colella, edito da Mondadori. A condividerne il palcoscenico sarà Gianni Conte, voce solista dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore, per uno spettacolo che si annuncia coinvolgente e terapeutico. Sì, perché l’idea è proprio quella di offrire una “cura” a base di napoletanità, capace di far sorridere e pensare, come una pastiglia da prendere al mattino e alla sera.

Tra i fili conduttori della serata, la città di Napoli nella sua veste più autentica: dalle curiosità storiche ai miti popolari, dai personaggi illustri alle tradizioni gastronomiche, fino al tipico rapporto napoletano con il sacro e il profano. Uno storytelling teatrale, punteggiato da musica dal vivo e testi originali, che si propone di restituire il volto più genuino di una città che, come scriveva Luciano De Crescenzo, “il mondo intero dovrebbe assaporare”.

Durante l’evento sarà attivo un desk per l’acquisto del libro, che nel titolo stesso suggerisce una posologia quasi farmaceutica: “Napoli due volte al dì”, appunto. Un’opera che non si limita a descrivere, ma decodifica con leggerezza il Dna culturale di un popolo abituato a vivere in equilibrio tra eccessi e poesia, tra genio e sregolatezza. Amedeo Colella, conosciuto anche come ‘o professore, con il suo inconfondibile stile divulgativo, si addentra nella logica “antialgoritmica” di Napoli, quella che rifiuta omologazioni e abbraccia la complessità. Per assicurarsi un posto in prima fila è possibile prenotarsi scaricando l’app Io&Campania.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico