Parete celebra i Caduti, le Forze Armate e l’Unità Nazionale: evento in piazza il 9 novembre

di Franco Terracciano

Parete (Caserta) – Domenica 9 novembre, a partire dalle ore 10.30, a cura del circolo Interforze “Caduti di Nassiriya” e con il patrocinio del Comune di Parete, per la commemorazione dei Caduti di tutte le guerre saranno solennizzati il Giorno dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze Armate. Concentramento e partenza del corteo da piazza Caduti di Nassiriyia per poi giungere in piazza Giovanni Paolo II dove avrà inizio il cerimoniale commemorativo con la funzione dell’Alzabandiera, la deposizione della corona di alloro e il Rosario dei rintocchi insieme agli alunni dell’Istituto comprensivo “Basile-Don Milani”.

All’iniziativa, molto sentita a livello locale, saranno presenti i nostri cittadini militari che prestano servizio anche fuori territorio regionale, il personale dell’Esercito, Brigata Bersaglieri “Garibaldi” e Genio Pionieri di Caserta, la Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare di Caserta e dell’Aeroporto militare di Grazzanise, il personale della Marina, nave “Amerigo Vespucci” e  Deposito munizioni di Pozzuoli, rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato, Polizia Locale, Guardia di Finanza, Carabinieri Forestali, Polizia Penitenziaria, Vigili del Fuoco, pattuglie ippomontate e motomontate delle forze di polizia e della Fanfara unitamente alle associazioni combattentistiche e d’arma, con rispettivi labari e vessilli e restanti gruppi di volontariato.

“Resta sempre un dovere ricordare – dichiara Raffaele Di Nardo, presidente del Circolo Interforze – chi nel tempo si è sacrificato per gli ideali di libertà, giustizia, democrazia, riunendoci, non solo virtualmente, nel sentimento di appartenenza alla Patria, alla nostra Italia. Oggi, più che mai, tanto resta ancora da fare per creare condizioni di pace ovunque, non potendo mai dimenticare che ad ogni Caduto va il nostro reverente pensiero, poiché tutti sono ricordati, tutti sono onorati, tutti sono chiamati a vivere una seconda vita, nella nostra memoria”.

Previsti i saluti istituzionali del sindaco Luigi Pellegrino e delle altre autorità invitate, civili, militari e religiose, e di Anna Poerio Riverso, direttrice del comitato di Caserta dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano. A conclusione, santa messa celebrata dal parroco don Antonio Raimondo a suffragio di tutti i Caduti dei conflitti bellici e nell’adempimento del dovere. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. In caso di condizioni meteo avverse l’intera funzione verrà svolta nella chiesa San Pietro Apostolo.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico