Aversa, “AgroFestival”: film gratuiti al Cimarosa tutti i martedì sera di novembre

di Redazione

Aversa (Caserta) – Dopo il successo strepitoso di alcuni giorni fa con Lucilla Giagnoni ed il suo “Magnificat” in cooperazione con l’associazione AversaDonna, e con il numeroso pubblico che ha tributato una standing ovation di diversi minuti all’attrice fiorentina allieva di Vittorio Gassman, la seconda edizione di “AgroFestival” dal teatro si sposta al grande schermo, con la rassegna “Cinema per tutti”, a partire dal 4 novembre, alle ore 20.30, al CineTeatro Cimarosa.

“All’interno di questo amplissimo cartellone – dichiara Giuseppe Lettieri, direttore artistico della kermesse – che ha toccato e toccherà diverse forme artistiche, c’è anche spazio per la cosiddetta Settima Arte, appunto il Cinema. In un momento in cui la gente, attratta anche dalle piattaforme digitali che distribuiscono direttamente nelle case film e serie, era giusto dare l’occasione a tutti di godersi qualche film, in compagnia della famiglia, di amici, ed avere anche un pretesto per uscire di casa”.

“All’inizio questa rassegna – fa sapere Lettieri – era stata pensata per agosto e settembre, come ‘Cinema Sotto le Stelle’, ma poi, a causa di ritardi amministrativi non imputabili al sottoscritto di sicuro ma neanche al Rup comunale del progetto, la dottoressa Francesca Esposito,  che ringrazio vivamente per l’impegno messo fin qui nonostante lo spaventoso sottorganico che attanaglia il Comune di Aversa, non essendo più possibile fare i film all’aperto per ovvi motivi climatici, entriamo in sala con la rassegna ‘Cinema per Tutti’, e lo facciamo in una sala che, voglio ricordare anche ai più attenti polemisti social, è monumento nazionale”.

Saranno quattro i film in rassegna, per quattro martedì, ma anche con qualche sorpresa che sarà comunicata di volta in volta. L’accesso alle proiezioni sarà gratuito fino all’esaurimento dei posti disponibili. Film di recente uscita, per sorridere, ma anche per riflettere. La rassegna inizierà martedì 4 novembre, ore 20.30, con il film di Siani e Pieraccioni, “Io e te dobbiamo parlare”; l’11 novembre sarà la volta del film “Da cosa nasce cosa” di e con Gino Rivieccio, girato tra Villa Literno e Trento, tutto da ridere. Il 18 novembre “Jurrasic World-La Rinascita”, la saga dei dinosauri alla sua ultima uscita nelle sale ad agosto scorso, un film avvincente e per chi non lo avesse visto ancora sicuramente da non perdere. Il 25 novembre,Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sarà la volta del capolavoro di Paola Cortellesi,“C’è ancora domani”. Tutti i film sono ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti. E a breve, annuncia Lettieri, partirà al Cinema Vittoria anche la rassegna per i più piccini, “Papà portami al Cinema”, che avrà luogo i sabato mattina, alle 10.30, sempre ad ingresso libero, e sempre targata “AgroFestival”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico