Regionali Campania, 20 liste: 8 a testa per Fico e Cirielli, 4 indipendenti

di Redazione

Le operazioni di deposito delle liste per le regionali in Campania del 23 e 24 novembre si sono concluse negli uffici del Tribunale di Napoli. Il quadro che emerge è netto: 20 liste in competizione, con un perfetto equilibrio tra i due principali schieramenti e uno spazio significativo riservato alle proposte indipendenti.

Il quadro politico – Otto liste sostengono Roberto Fico per il centrosinistra e otto affiancano Edmondo Cirielli per il centrodestra. A completare il mosaico, quattro liste indipendenti che si presentano con propri candidati alla presidenza.

Le liste per Fico – Nel campo del centrosinistra, la coalizione comprende Partito democratico, M5S, Avs, la civica “Fico Presidente”, “A Testa alta” (emanazione del presidente uscente Vincenzo De Luca), “Noi di Centro – Noi Sud” (area vicina al sindaco di Benevento Clemente Mastella), “Avanti Campania” – che mette insieme socialisti e repubblicani – e “Casa Riformista”.

Le liste per Cirielli – Sul fronte del centrodestra, lo schieramento a sostegno di Cirielli è formato da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, la civica “Cirielli Presidente”, Noi moderati, Udc, Democrazia cristiana con Rotondi e Pensionati – Consumatori.

Le candidature indipendenti – Quattro i progetti fuori dagli schieramenti tradizionali: “Per – per le persone e la comunità”, che candida Nicola Campanile; “Campania popolare”, a sostegno di Giuliano Granato; “Forza del popolo”, che sostiene Carlo Arnese; e la lista di Stefano Bandecchi.

Verso il voto – Con le formalità chiuse e le coalizioni definite, la sfida entra nella fase decisiva: venti simboli in campo, due blocchi principali speculari per numero di liste e quattro proposte alternative che puntano a intercettare l’elettorato fuori dagli assi tradizionali. Ora la campagna entra nel vivo.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico