Ercolano (Napoli) – Un tavolo di confronto che prova a cambiare passo sul cantiere di igiene ambientale di Ercolano. Al Comune, alla presenza del commissario prefettizio Dario Caputo e del dirigente Alfredo Ibello, il segretario regionale della UilTrasporti Campania, Giovanni Guarino, parla di un esito «estremamente positivo», segnalando ascolto e disponibilità ad affrontare le criticità dei lavoratori.
Il vertice – L’incontro, svoltosi ieri nel palazzo municipale, è stato definito da Guarino «un momento di confronto aperto e approfondito», durante il quale sono state illustrate le problematiche che da tempo interessano gli addetti del cantiere comunale di igiene ambientale. La discussione, fa sapere il sindacato, si è sviluppata in un clima di «ascolto reciproco e concreta attenzione» sulle condizioni operative del personale, dagli assetti organizzativi ai carichi di lavoro fino ai profili di salute e sicurezza.
La richiesta dell’offerta tecnica – UilTrasporti ha rimarcato «la necessità, non più rinviabile, di acquisire l’offerta tecnica relativa all’appalto in corso», documento ritenuto «strategico» perché contiene informazioni essenziali su organizzazione dei servizi, distribuzione dei carichi e misure per la sicurezza. «È uno strumento imprescindibile per garantire trasparenza, equilibrio gestionale e pieno rispetto delle condizioni operative dei lavoratori».
Pressioni sui lavoratori – Nel corso della riunione il sindacato ha portato all’attenzione del Comune «una situazione di crescente disagio legata a presunte pratiche di pressione psicologica da parte di alcuni referenti aziendali». Secondo quanto denunciato, queste si sarebbero manifestate «attraverso contestazioni infondate, impieghi in mansioni inferiori e ordini di servizio impartiti senza congruo preavviso», alimentando «un clima di tensione che merita un immediato approfondimento».
La risposta del Comune – Caputo e Ibello, riferisce Guarino, hanno mostrato «grande sensibilità istituzionale e umana», accogliendo «con attenzione e serietà ogni segnalazione». Da parte dell’amministrazione è stata manifestata «la volontà di intervenire prontamente», disponendo verifiche specifiche e valutando «la possibilità di convocare un nuovo incontro, questa volta esteso alla presenza delle aziende appartenenti al Raggruppamento Temporaneo di Imprese che gestisce il servizio».
La posizione del sindacato – «La disponibilità mostrata dal Comune di Ercolano – sottolinea Guarino – rappresenta un segnale importante di vicinanza alle lavoratrici e ai lavoratori, ma anche un esempio di amministrazione attenta al valore sociale del lavoro e al rispetto delle regole. Alla luce di quanto emerso, esprimiamo viva soddisfazione per l’esito dell’incontro e fiducia nel percorso avviato, convinti che solo attraverso il dialogo e la collaborazione istituzionale sia possibile individuare soluzioni concrete e durature alle criticità riscontrate».
 
														
