Casaluce (Caserta) – La Pro Loco di Casaluce “Casaluci”, nell’ambito della decima “Festa dell’Uva Fragola”, propone due serate all’insegna del divertimento e della degustazione dei prodotti tipici locali, il 12 e 13 settembre, con il patrocinio del Comune di Casaluce. L’avvio della kermesse, che si svolgerà in piazza Falcone, avverrà nella serata di venerdì 12, con la distribuzione del materiale informativo, l’accoglienza degli ospiti e l’apertura di stand eno-gastronomici dove si potranno gustare piatti locali con primi, secondi, ciliegine di mozzarella, dolci ed ovviamente l’uva fragola.
Alle ore 20.30, grande ritorno della “Corrida – Dilettanti allo Sbaraglio”, il popolare e divertente spettacolo che piace tanto sia ai grandi che ai piccini, giunta alla settima edizione e condotta sempre dal bravissimo, simpaticissimo e ormai collaudato, Antonio Menale, coadiuvato dalla simpaticissima Maria Zenna, con audio e musica a cura del dj Mario Dani e tantissimi ospiti a sorpresa. A chiusura della serata ci sarà l’estrazione di una bicicletta e due bottiglie di vino. Nella seconda serata, sabato 13, dopo l’apertura degli stand con degustazioni come nella prima serata, alle 20.30 ci sarà uno show musicale a cura del simpaticissimo gruppo “Trincanote”, composto da cinque amici, uniti dalla passione per la musica popolare e il classico napoletano, che daranno vita a un viaggio sonoro tra tradizione e cuore, raccontando storie senza tempo con autenticità e ironia.
Dopo qualche anno di stop, ritorna la Festa dell’Uva Fragola con una due giorni di grande divertimento – commenta il presidente della Pro Loco, Antonio Macchione – dove si potranno passare due serate in spensieratezza, considerando anche che a piazza Falcone è presente il Parco Giochi Inclusivo ove i genitori potranno lasciare giocare i propri figli, gustandosi in tranquillità gli spettacoli, divertendosi e socializzando in armonia con tutti i partecipanti, ai quali nella prima serata consigliamo di portare campanacci, coperchi o altro, ma soprattutto tanto entusiasmo, per sostenere o “disturbare” simpaticamente i nostri coraggiosi concorrenti che si esibiranno tra canti, balli, imitazioni e sorprese. Ringraziamo – conclude il presidente – l’amministrazione comunale per la concessione dello spazio e tutti gli sponsor che ci sono sempre vicini per la realizzazione degli eventi, augurandoci una numerosa affluenza dei cittadini”.