Un vasto incendio è divampato nella notte tra venerdì e sabato all’interno dello stabilimento Fantoni di Osoppo, importante realtà del settore del mobile e dei pannelli truciolari. Le fiamme si sono sviluppate intorno alle ore 3.15 del 30 agosto, interessando un silo contenente cippato, materiale legnoso altamente infiammabile destinato alla produzione di compensati.
L’intervento massiccio dei soccorsi – Le prime squadre antincendio dell’azienda sono intervenute per contenere il rogo, in attesa dell’arrivo dei vigili del fuoco, allertati immediatamente. Sul posto sono giunte cinque squadre del comando di Udine, tre autoscale, due autobotti e il funzionario di guardia, con il supporto dei distaccamenti di Gemona del Friuli, Lignano, Codroipo, San Daniele del Friuli, Cercivento e Pontebba. In rinforzo anche una squadra e un’autoscala del distaccamento di Spilimbergo (Pordenone). L’intervento è risultato particolarmente complesso a causa dell’estensione dell’incendio e della collocazione delle fiamme nella parte alta del silo, difficile da raggiungere. Le squadre hanno operato per ore con le autoscale, fronteggiando raffiche di vento e ponendo la massima attenzione al controllo delle temperature sulle lamiere della struttura, per prevenire possibili riaccensioni.
Fiamme sotto controllo, produzione garantita – Grazie al tempestivo intervento, l’incendio è stato circoscritto prima che potesse estendersi ad altri depositi o impianti. Solo l’area coinvolta direttamente nel rogo è rimasta fuori uso, mentre tutte le altre linee produttive hanno continuato a funzionare regolarmente. Le operazioni di bonifica e smassamento del materiale bruciato sono proseguite per tutta la mattinata e potrebbero richiedere ancora molte ore, considerata la quantità di legname coinvolta. Nessuna persona è rimasta ferita e al momento non si segnalano criticità ambientali. Le cause del rogo restano in fase di accertamento. IN ALTO IL VIDEO