240mila euro nascosti in bagaglio a mano: scoperti grazie al fiuto del cane “Isabel”

di Redazione

Un controllo valutario di routine si è trasformato in un maxi sequestro di contanti grazie all’intuito dei militari e all’olfatto di Isabel, il cane “cash-dog” della Guardia di Finanza. Nel mirino è finito un cittadino greco residente in Germania, fermato nel porto di Ancona mentre transitava a bordo di un’utilitaria. All’interno di un bagaglio a mano, ben nascosti sotto altri effetti personali, sono stati trovati oltre 240mila euro in banconote, somma non dichiarata come previsto dalla normativa valutaria.

L’uomo, inizialmente, aveva riferito di non avere nulla da dichiarare, ma il suo evidente nervosismo ha spinto finanzieri e funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli a effettuare un controllo più approfondito. È stato allora che Isabel, addestrata a riconoscere l’odore dell’inchiostro e del materiale delle banconote, ha individuato con precisione il nascondiglio.

Il cash-dog, specializzato nella ricerca di denaro contante, segue lo stesso iter di addestramento dei cani antidroga, ma con una formazione mirata a distinguere le tracce olfattive tipiche delle banconote.
In base alla normativa vigente, che impone la dichiarazione delle somme pari o superiori a 10mila euro e prevede il sequestro integrale della parte eccedente, sono stati immediatamente sequestrati circa 230mila euro.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico