Nella mattinata del 13 agosto, le guardie giurate del Wwf Italia – nucleo provinciale di Caserta – hanno effettuato un servizio di vigilanza ambientale nel territorio del Comune di Caserta. L’allarme è scattato a seguito della segnalazione del presidente del Wwf Caserta, Renato Perillo, che aveva ricevuto notizia della presenza di un enorme cumulo di rifiuti abbandonati illegalmente da poco tempo.
Gli operatori volontari si sono recati in una vecchia cava dismessa situata lungo la strada provinciale che conduce a Caserta Vecchia, dove hanno rinvenuto diversi ammassi di rifiuti speciali e pericolosi, tra cui un’ingente quantità di pneumatici. L’area è stata immediatamente segnalata e denunciata alle autorità competenti.
Lo scenario apparso agli occhi delle guardie era quello di una vera e propria discarica, in un contesto naturale già devastato dai recenti incendi che avevano colpito la collina. La circostanza che i rifiuti fossero stati abbandonati di recente è stata confermata dal fatto che nessuno di essi presentava tracce di combustione, nonostante l’area circostante fosse stata incenerita.
Il Wwf ha ribadito che le proprie guardie volontarie continueranno a operare, senza compenso, per prevenire incendi boschivi, roghi di rifiuti e ogni altra forma di inquinamento, con l’obiettivo di salvaguardare e tutelare la natura.