Trump celebra il 4 Luglio e firma il “Big beautiful bill”: “Con me l’America è risorta”

di Redazione

Nel giorno in cui gli Stati Uniti celebrano l’anniversario della loro indipendenza, Donald Trump ha trasformato i festeggiamenti del 4 Luglio in un manifesto politico a cielo aperto. Dal balcone della Casa Bianca, accanto alla first lady Melania, il presidente ha assistito al sorvolo di alcuni B-2, gli stessi velivoli che, secondo la sua stessa narrazione, avrebbero colpito i siti nucleari iraniani. “Con me l’America è risorta dopo quattro anni di imbarazzo. Gli Usa sono tornati”, ha dichiarato davanti a una folla selezionata, tra bandiere a stelle e strisce e l’eco delle fanfare militari.

“I miei sei mesi migliori” – La ricorrenza nazionale è stata anche l’occasione per un bilancio politico in chiave elettorale. “Penso di aver avuto i sei mesi migliori di presidenza. Le ultime due settimane sono state una serie di successi”, ha detto il tycoon, elencando quelli che considera traguardi storici: il rilancio dei mercati finanziari, la politica di deterrenza militare e l’approvazione della nuova legge di bilancio, ribattezzata da lui stesso “big beautiful bill”.

La legge di bilancio come manifesto – Firmata nel South Lawn della Casa Bianca, la nuova finanziaria include molte delle promesse fatte in campagna elettorale: tagli fiscali, aumento dei fondi per la sicurezza alle frontiere, incentivi alla classe media. “Stiamo creando ricchezza per le famiglie e rafforzando i confini. È l’inizio di una nuova età dell’oro”, ha detto Trump, accendendo ancora una volta i toni del patriottismo più muscolare: “Promesse fatte, promesse mantenute, e le abbiamo mantenute tutte”.

Dazi, tensione con Bruxelles – Sul fronte internazionale, il clima resta teso. Gli Stati Uniti hanno minacciato l’introduzione di dazi fino al 17% sulle esportazioni agricole dell’Unione Europea, in un’ulteriore escalation del conflitto commerciale in corso. Il Financial Times, citando fonti diplomatiche, riporta che Washington avrebbe posto come ultimatum la data del 9 luglio per ottenere concessioni sulle regole commerciali e una riduzione del surplus europeo. L’Ue, da parte sua, frena: “Siamo favorevoli a una soluzione negoziata – ha dichiarato un portavoce della Commissione – ma ci stiamo anche preparando all’eventualità che non venga raggiunto un accordo soddisfacente”.

“L’America sta vincendo” – Nella sua lunga orazione, Donald Trump ha rivendicato la leadership globale americana anche in chiave militare. Ha elogiato i piloti della base in Missouri, casa dei bombardieri strategici B-2, lodando “l’operazione impeccabile” condotta contro l’Iran. “I leader mondiali mi avevano detto che l’America era finita. Ora mi dicono che siamo tornati i migliori al mondo”, ha aggiunto con enfasi. E chiudendo il discorso con tono solenne, ha esclamato: “Che Dio benedica gli americani. Buon 4 Luglio a tutti”.

La mossa di Musk – A margine delle celebrazioni, a catturare l’attenzione è stato anche Elon Musk, che proprio in occasione della festa nazionale ha rilanciato l’idea di fondare un proprio partito. “Potremmo concentrarci su pochi seggi chiave al Congresso – ha spiegato –. Visti i margini legislativi così stretti, basterebbe per avere un impatto decisivo su leggi controverse, assicurando che rispecchino la vera volontà del popolo”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico