Napoli Overdrive Festival chiude in trionfo: oltre 50mila presenze

di Redazione

Tre giorni con il piede sull’acceleratore hanno trasformato il Centro Direzionale in una cittadella dell’adrenalina: il Napoli Overdrive Festival saluta la città dopo un’edizione travolgente, con oltre cinquantamila persone tra motori, spettacoli e passione condivisa.

Un evento per la città – Gratuito e sostenuto dal Comune di Napoli e dall’assessorato al Turismo e alle Attività produttive, il festival promosso da Antonio Olivieri è diventato anche una festa collettiva, confermando il Centro Direzionale come luogo di cultura, innovazione e partecipazione.

Spettacolo e motori – Esibizioni, kart, corsi di guida sicura e incontri con i protagonisti delle grandi case del motorsport hanno animato l’area, portando in passerella 150 supercar – da Ferrari a Lamborghini, da Porsche ad Aston Martin – e cinque monoposto di Formula 1 provenienti da collezioni private.

I numeri del successo – Nove show dal palco, trenta artisti, cinquanta ore di dirette radiofoniche e quarantadue stand espositivi hanno scandito un palinsesto senza pause, dando al pubblico un’esperienza continua tra performance, formazione e intrattenimento.

Lo sguardo avanti – Con il sipario calato sull’edizione 2025, il Napoli Overdrive Festival dà appuntamento al 2026, forte di una partecipazione che ha superato ogni aspettativa e ha rimesso Napoli al centro della scena motoristica e pop. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico